venerdì, Marzo 21, 2025

Avviato il settimo corso “Tecnologo del Calcestruzzo” promosso dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo

Must read

L’Istituto Italiano per il Calcestruzzo – Fondazione per la Ricerca e gli Studi sul Calcestruzzo, ha avviato ieri il settimo corso per “Tecnologo del Calcestruzzo”.

Il corso base è indirizzato a tutti i professionisti del settore che intendono approfondire le tematiche legate al mondo del Calcestruzzo, con lo scopo di formare personale altamente qualificato e pronto a gestire tutti gli aspetti tecnici del Calcestruzzo, delle sue applicazioni e della durabilità delle opere.

La struttura del corso prevede vari argomenti che un Tecnologo del Calcestruzzo deve conoscere. L’obiettivo principale è quello di fare “conoscere il Calcestruzzo” in ogni suo aspetto e quindi fornire le competenze necessarie per la progettazione, preparazione, verifica delle caratteristiche e delle proprietà del Calcestruzzo attraverso la conoscenza approfondita dei suoi componenti.

Il corso è tenuto da docenti dell’Istituto, viene svolto in modalità online per un totale 15 lezioni da 3 ore ciascuna. La novità di questa sessione riguarda il conseguimento di 45 crediti formativi professionali per gli iscritti all’Albo professionale degli Ingegneri. Al termine del corso, a seguito di un test di valutazione di apprendimento, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di “Tecnologo del Calcestruzzo”.

Per informazioni e maggiori dettagli visitare il link www.istic.it oppure scrivere a fondazione@istic.it

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag