giovedì, Marzo 23, 2023

CATEGORY

Tecnologia del calcestruzzo

Aeternum HTE, il microcalcestruzzo perenne di Teknachem

Caratterizzato da una lunghissima durata che consente, alle strutture in cui viene utilizzato, di ridurre drasticamente le manutenzioni - e, di conseguenza, demolizioni e...

Afinitas acquisisce Haala Industries. Cresce l’offerta tecnologica di accessori per il calcestruzzo

Afinitas, fornitore globale di strumentazione e servizi per infrastrutture, ha acquisito Haala Industries, importante costruttore americano di tappetini per armature del cemento armato, gabbie...

L’efficienza energetica di Xella con il cls aerato autoclavato

Per poter rispondere alle urgenti richieste di riqualificazione ed efficientamento degli edifici, nel solco delle politiche sostenibili, Xella ha messo a punto il sistema...

Dall’Italia arriva il “calcestruzzo autoriparante”

Eretto 1905 anni fa, l’edificio del Pantheon è arrivato intatto fino ai nostri giorni affrontando terremoti, incendi, intemperie e l’incuria dei secoli. A indagare...

Italcementi e Galleria di Base del Brennero, la ricerca per due calcestruzzi

Italcementi e la Galleria di Base del Brennero. Un protagonista materico per un'opera straordinaria, sviluppata per due tunnel che prevedono due tecniche di scavo...

Protezione, rinforzo e riparazione del calcestruzzo. Domani il webinar di Auranto per creare un’associazione di categoria

Si svolgerà nella giornata di domani, mercoledì 30 novembre 2022, dalle ore 15,30 alle 16,30, un importante webinar dal titolo "Protezione, rinforzo e...

CavaExpotech apre l’autunno speciale di ANEPLA

Nonostante le funeste ire di un meteo ingrato, il coraggio e la passione degli organizzatori (ANEPLA, l'Associazione Nazionale Estrattori Produttori Lapidei e Affini) e...

“Il Nuovo Calcestruzzo”, pubblicata la settima edizione

La settima Edizione del libro “Il Nuovo Calcestruzzo” (curata da Mario Collepardi, Silvia Collepardi e Roberto Troli, edizioni Enco), con oltre 600 pagine, come...

Dai rifiuti DPI, la resistenza supplementare per il calcestruzzo

Gli ingegneri dell’Università RMIT (Royal Melbourne Institute of Technology) hanno sviluppato un metodo per utilizzare i dispositivi di protezione individuale (DPI) usa e getta...

Gasbeton, il cls aerato autoclavato e il respiro sostenibile dell’Auditorium

Il nuovo Auditorium di Carugate (Mi) è stato concepito come elemento cardine di un sistema di funzioni pubbliche tra loro sinergiche, per diventare luogo...

Latest news

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Apre domani lo UK Concrete Show di Birmingham

Circa duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma...

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei paradigmi energetici del futuro,...

Aeternum HTE, il microcalcestruzzo perenne di Teknachem

Caratterizzato da una lunghissima durata che consente, alle strutture in cui viene utilizzato, di ridurre drasticamente le manutenzioni - e, di conseguenza, demolizioni e...

Altek e la “sua” G-32, prima piattaforma autosollevante certificata Industria 4.0

L’idea “era stimolante e la volontà di realizzarla forte come può esserlo un’intuizione unica, che ha urgenza di essere concretizzata al più presto”. Dopo...