mercoledì, Giugno 18, 2025

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Must read

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato da una rete di ponti, viadotti, gallerie, strade e tracciati ferroviari realizzati prevalentemente tra gli anni ’50 e ’70, e che rappresenta, oggi, una delle maggiori sfide per la manutenzione e la sicurezza del territorio.

Si tratta di opere spesso non più in grado di rispondere alle sollecitazioni odierne, dovutamente a carichi di traffico ben superiori rispetto a quelli previsti in sede di progettazione e realizzazione originale, velocità di transito più elevate e maggior esposizione ad agenti aggressivi ambientali, che impongono interventi mirati e, in alcuni casi, radicali. 

Quando la demolizione e la ricostruzione non sono possibili o non risultano economicamente sostenibili, il rinforzo strutturale diventa l’unica strada percorribile. In questo contesto, si inserisce l’intervento di messa in sicurezza del ponte situato in località Canneto, al km 16+428 della SP 18 “dei Quattro Comuni”, nel Comune di Monteverdi Marittimo (PI), che presentava evidenti fenomeni di degrado. 

L’intervento, affidato ad Heidelberg Materials dalla Provincia di Pisa(soggetto committente dell’opera di ripristino) ha previsto l’impiego del calcestruzzo strutturale i.power Rigenera, una soluzione ad alte prestazioni progettata specificamente per interventi di ripristino e consolidamento di ponti, viadotti e altre strutture in calcestruzzo armato, in grado di coniugare durabilità, resistenza e versatilità operativa. 

L’approfondimento relativo a questo intervento sarà contenuto sui prossimi numeri di Concrete News, rivista cartacea.

In Primo Piano

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Latest articles

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

More articles

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Tag