domenica, Ottobre 1, 2023

CATEGORY

Riqualificazione

Al via la riqualificazione dell’area ex Aermacchi di Varese

Un nuovo capitolo della riqualificazione che riguarda gli originari spazi produttivi del Nord Italia si sta scrivendo nel cuore di Varese, con l'attesa demolizione...

A Cornigliano, il calcestruzzo drenante Italcementi per la nuova vita dell’ex Dufour

Nuovi spazi per sport, cultura e aggregazione sociale a disposizione del quartiere, aree all’aperto coperte e verde pubblico; tecnologie innovative e materiali prodotti da...

L’efficienza energetica di Xella con il cls aerato autoclavato

Per poter rispondere alle urgenti richieste di riqualificazione ed efficientamento degli edifici, nel solco delle politiche sostenibili, Xella ha messo a punto il sistema...

Calcestruzzo e territori, imminente a Cervia la ristrutturazione del sottopasso Fusconi

Sono passati quarant’anni dalla costruzione del sottopasso Fusconi di Cervia e ora l'opera - fondamentale per la viabilità del territorio - richiede un importante...

Protezione, rinforzo e riparazione del calcestruzzo. Domani il webinar di Auranto per creare un’associazione di categoria

Si svolgerà nella giornata di domani, mercoledì 30 novembre 2022, dalle ore 15,30 alle 16,30, un importante webinar dal titolo "Protezione, rinforzo e...

NTC&R, la rivoluzione in “casa passiva” al Saie di Bologna

Dopo decenni di ricerca in laboratorio e di perseveranza nell’applicazione diretta nei cantieri edili, l’A-System nato dal contenitore progettuale di NTC&R (società-laboratorio di sviluppo...

In Campidoglio, si parla di rigenerazione urbana nel convegno “Città, il passato per il loro futuro”

Roma, in un consesso internazionale, offre il proprio contributo originale al dibattito sulla rigenerazione urbana e ai temi della qualità degli alloggi e dell’urbanizzazione...

La BEI finanzia l’espansione del Porto di Genova con 300 milioni di euro

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha attivato un prestito quadro di 300 milioni di euro all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure...

Cemento e calcestruzzo di ultima generazione per l’intervento in un castello trecentesco

Preservare il patrimonio storico-architettonico rispettandone l’originaria bellezza, utilizzando materiali all’avanguardia. Da questo obiettivo nasce la collaborazione tra le imprese Costruzioni Isonzo, w&p Cementi e...

Parte la demolizione dell’area ex Mira Lanza a Genova

Dopo decenni di attesa ci siamo: i lavori nell’area dell’ex Mira Lanza sono iniziati questa mattina con un primo, simbolico, attacco da parte di...

Latest news

Al via il 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri

Si aprono oggi a Catania i lavori del 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, un evento storico che coincide con il centenario...

Bio-Block Spiral, alla Biennale di Architettura di Chicago il prototipo di mattoni a base di alghe

Il team di architetti del noto studio statunitense “Som” (Burj Khalifa, a Dubai, One World Trade Center, New York), mostra al mondo una valida...

Sardegna, lanciato “Duracem”, il cemento del futuro.

Nel cuore della Sardegna, un cambiamento significativo sta prendendo piede nell'industria delle costruzioni. A partire da ieri, 25 settembre 2023, le imprese edili dell'isola...

Eurocodice 2, approvata la nuova versione. Cosa cambierà?

Dopo cinque anni di lavoro e una bozza di norma inviata all'inchiesta pubblica nel 2021, è stata recentemente approvata la nuova versione dell'Eurocodice 2,...

Ad Amsterdam il Congresso BIBM 2023. Un focus sulle possibilità del calcestruzzo prefabbricato

Dal 27 al 29 settembre, Amsterdam sarà il palcoscenico per la ventiquattresima edizione del Congresso BIBM, organizzato dalla Federation of Precast Concrete Industry (BIBM).  Questo...