giovedì, Gennaio 23, 2025

Demolizione selettiva con robot radiocomandati. Il servizio esclusivo in un cantiere di Milano su Concrete News

Must read

Sul numero 3 di Concrete News, di prossima pubblicazione, abbiamo dedicato un servizio speciale che racconta l’opera complessa di demolizione selettiva e controllata di due edifici nel cuore di Milano. Il cantiere è quello della riconversione funzionale dei due edifici dell’ex sede Inail di Milano che sorgevano tra corso di Porta Nuova e via Fatebenesorelle, a due passi dalle fermate della metropolitana di MM2 Moscova e MM3 Turati

I protagonisti del servizio sono i robot da demolizione radiocomandati di Brokk AB, che l’impresa altamente specializzata TEP (Taglio e perforazione cemento armato) di Gavardo (BS) utilizza da anni con successo e soddisfazione – grazie anche alla consulenza fondamentale di Brokk Italia – e la cui flotta è destinata ad aumentare ulteriormente per i prossimi cantieri già in programma nel fitto calendario dell’azienda bresciana.

Leggi anche: Più potente, più smart. Al Gic-Expo la nuova generazione di robot da demolizione Brokk

Non perderti la prossima uscita della rivista, dunque e resta sempre aggiornato con le nostre news quotidiane relative all’industria del calcestruzzo e delle costruzioni.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag