L’Università di Tampere, in Finlandia, coordina il nuovo progetto internazionale ReCreate, con l’obiettivo di scoprire come sottoporre a decostruzione gli elementi in calcestruzzo usati, senza danneggiarli e riutilizzandoli per nuovi edifici, e come trasformare il processo in un’attività proficua. Il progetto quadriennale ha ottenuto un finanziamento di 12,5 milioni di euro nel quadro del programma Horizon 2020 dell’Unione europea.
Calcestruzzo decostruito? Avrà nuova vita

In Primo Piano
Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B
Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...
Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza
Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...
“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild
Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...
Latest articles
Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B
Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...
Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza
Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...
“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild
Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...
More articles
Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...
Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...
“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton
In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...
Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”
Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...