domenica, Dicembre 3, 2023

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Must read

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l’apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all’apertura di una nuova galleria a Ortona. I convogli con sagoma P80 sono quelli che trasportano semirimorchi, autoarticolati e container con altezza allo spigolo fino a 4 m. In tal modo la linea ferroviaria adriatica offre un importate potenziamento per il trasporto combinato strada-rotaia tra nord e sud Italia.

L’opera in questione è la galleria dei Frentani, a nord di Ortona, è lunga 500 metri e risponde agli standard europei previsti dai Corridoi Ten-T. In una nota, rete Ferroviaria Italiana scrive che “la nuova attivazione è determinante soprattutto per lo sviluppo del trasporto merci al Sud, con benefici importanti anche per l’intermodalità: i porti del Meridione, infatti, grazie alle nuove potenzialità delle connessioni con la rete ferroviaria nazionale ed europea, potranno offrire nuovi servizi e risultare maggiormente attrattivi”.

L’adeguamento della linea ha richiesto un investimento di 25 milioni e questo è il primo intervento del raddoppio della linea a nord di Ortona. “Partirà a breve la seconda fase del raddoppio, tra cui i lavori previsti nella galleria Castello, che permetteranno un incremento di capacità per l’intera direttrice”, aggiunge Rfi. Gli altri interventi per il trasporto merci riguardano la possibilità di far viaggiare treni lunghi fino a 750 metri e con peso assiale di 22,5 tonnellate. L’investimento complessivo per l’ammodernamento tecnologico e infrastrutturale delle linee ferroviarie in Italia è di quattro miliardi di euro.

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag