domenica, Aprile 2, 2023

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Grandi opere, sbloccate dai commissari altre 44 infrastrutture

Era attesa con impazienza e ieri è finalmente arrivata, la seconda lista di grandi opere commissariate straordinari dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità...

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante, il Gruppo ha deciso di devolvere due milioni di euro “per supportare tre azioni che guardano alle persone, alla solidarietà e alla sostenibilità”, in linea con lo spirito e i valori che da sempre animano i progetti e le scelte aziendali.

Le persone al centro: Agli oltre 4.000 dipendenti nel mondo, verrà elargito un riconoscimento economico. Per i 1.600 dipendenti italiani, tale premio sarà pari a 500 euro.

Nasce la foresta Bonfiglioli: 4.500 alberi per l’ossigeno del pianeta. Ogni filiale e sede riceverà un determinato numero di alberi, la cui tipologia, ubicazione e crescita potranno essere seguite online attraverso Treedom, la piattaforma attiva nella preservazione dell’ambiente e del suo ecosistema.

Save the Children: i bambini e i giovani sono da sempre al centro delle attenzioni del Gruppo Bonfiglioli perché loro sono il futuro. Con questo spirito, sarà devoluta una donazione anche a questa Onlus, che da anni opera per aiutare  i bambini in difficoltà nel Mondo.

Sonia Bonfiglioli, Presidente Gruppo Bonfiglioli

 

“Siamo orgogliosi di questo risultato, che nasce dall’attività costante e quotidiana di oltre 4000 persone in tutto il Mondo e a loro va il merito e  il ringraziamento.” – sottolinea Sonia Bonfiglioli – “Quando 65 anni fa mio padre ha fondato la Bonfiglioli non immaginava credo la strada e le trasformazioni che in questi anni abbiamo realizzato. Con questa soddisfazione nell’animo ci apprestiamo però ad affrontare nuove sfide perché abbiamo davanti scenari imprevedibili e complessi.”

Le origini di Bonfiglioli risalgono al 1956, quando Clementino Bonfiglioli fonda Costruzioni Meccaniche Bonfiglioli, che in seguito assumerà la denominazione di Bonfiglioli Riduttori SpA. È lo stesso Clementino Bonfiglioli a progettare i primi riduttori a vite senza fine (la serie VF), destinati alle principali industrie locali del settore imballaggi.

Oggi il Gruppo progetta, produce e distribuisce una vasta gamma di motoriduttori, dispositivi di azionamento, riduttori epicicloidali e inverter in grado di soddisfare le richieste più complesse nei settori industriali dell’automazione, delle macchine mobili e dell’energia rinnovabile. Una rete internazionale di filiali e impianti di produzione strettamente interconnessi, garantisce gli stessi elevati livelli di qualità Bonfiglioli in qualunque parte del mondo e in qualsiasi momento. Con la ferma consapevolezza che la chiave per un successo duraturo sia la presenza diretta nei mercati locali, Bonfiglioli ha strutturato la propria organizzazione in 22 filiali commerciali, 15 stabilimenti produttivi e oltre 550 distributori in tutto il mondo.

In Primo Piano

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

Latest articles

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

More articles

Conexpo 2023, la carica dei 139.000 (visitatori) per un successo che guarda al futuro

Dopo l'uragano Conexpo 2023, arrivano i risultati finali esibiti dall'AEM (Association of Equipment Manufacturers), l'associazione americana che rappresenta i produttori nordamericani di macchine e...

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Unacea e Ice (Italian Trade Agency) portano il tricolore a Conexpo 2023

La connessione concreta tra l'industria italiana e l'America delle costruzioni è stata celebrata e testimoniata nel modo più brillante a Conexpo 2023, grazie all'impegno...

Tag