sabato, Gennaio 18, 2025

A Roma il XXIV Convegno nazionale dei Giovani Ance

Must read

Il prossimo 15 novembre si terrà il XXIV Convegno nazionale dei Giovani Ance dal titolo “Pronti, presenza, via!”, presso l’Acquario romano in Piazza Manfredo Fanti 47, a Roma. 

Nel corso dell’evento, che riunirà i giovani imprenditori edili provenienti da tutta Italia e a cui ha già confermato la sua partecipazione il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, sarà presentato dal vicepresidente Ance, Piero Petrucco, uno studio inedito sul percorso delle imprese di costruzione verso la sostenibilità economica e finanziaria.

Dopo la relazione della presidente Ance Giovani, Angelica Krystle Donati, ci sarà spazio per due momenti di dibattito. Il primo dedicato al quesito “Chi saremo”, in cui si proveranno a tracciare le prospettive future del Paese oltre le emergenze, con la partecipazione del rettore della Luiss, Paolo Boccardelli, del presidente Bnl Bnp Paribas, Claudia Cattani, del vicedirettore generale e direttore business Cdp, Massimo Di Carlo, e dell’amministratore delegato di Rfi, Gianpiero Strisciuglio

“Dove vivremo” sarà invece il tema del secondo momento di riflessione, che avrà come protagonisti il presidente Assoimmobiliare, Davide Albertini Petroni, il Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, il direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale, Mario Nobile, e l’architetto Guendalina Salimei

E’ stato invitato a partecipare anche il viceministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Vannia Gava.  Interverrà a conclusione dei lavori la presidente Ance, Federica Brancaccio.

In Primo Piano

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

Latest articles

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

More articles

Riapre la “porta di Roma” con la cerimonia inaugurale a piazza dei Cinquecento

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto ieri, martedì 14 gennaio, a Roma per la cerimonia di riapertura di piazza dei...

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Tag