domenica, Ottobre 1, 2023

CATEGORY

Riciclo

MB Crusher, attrezzature per “grandi” e “piccoli”

Ogni cantiere – piccolo o grande che sia – genera scarti. Materiali inerti di ogni tipo che oggi devono trovare una nuova vita, un...

CDE, al Bauma i 30 anni di un genio ingegneristico

Il Bauma di quest'anno ospiterà una significativa celebrazione dell'eccellenza ingegneristica trentennale di CDE, fornitore globale di soluzioni per la lavorazione a umido di sabbia...

Gölz, lo smaltimento è Slurry Fox

Da Gölz la soluzione innovativa ed ecologica Slurry Fox per l’edilizia e per l’industria dedicata allo smaltimento professionale dei residui solidi e dei fanghi...

Aggregati riciclati: accordo Assobeton-Anpar

ASSOBETON, Associazione Nazionale di Categoria che raggruppa i produttori di manufatti cementizi, e ANPAR, Associazione di Categoria degli impianti fissi e mobili che riciclano rifiuti...

Ecomondo 2021: Niederstätter presenta due Kramer per il recycling

Niederstätter, l’azienda leader nel mercato dei macchinari edili e da costruzione, sarà presente a Ecomondo (Rimini, 26-29 ottobre), l'evento di riferimento in Europa per...

Il grande valore degli scarti in cantiere

Uno dei tanti problemi causati dalla crisi pandemica è la difficoltà di reperire, in tempi, brevi, le materie prime. Un disagio che colpisce tutti...

ReCyControl: efficienza delle risorse e produzione sicura del calcestruzzo

La produzione di materiali da costruzione come cemento e calcestruzzo contribuisce in modo significativo alle emissioni globali di gas a effetto serra, in particolare...

Elevata forza al dente per la frantumazione di roccia calcarea

Nei pressi di Vologda (Russia nord-occidentale), una benna frantumatrice CBE 30 di Simex è stata impiegata nella riduzione volumetrica di grossi blocchi di roccia calcarea, in...

Terre, rocce da scavo e sabbia, come gestirle in cantiere?

Quando si parla della gestione del materiale da scavo, la priorità è pensare al futuro riutilizzo del suolo stesso, in modo da ridurre l'impatto...

Paolo Barberi nel CTS del Consorzio REC (Recupero Edilizia Circolare)

Lo scorso 20 maggio, il Presidente ANPAR (Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati) Paolo Barberi, è stato nominato componente del Comitato Tecnico Scientifico del CONSORZIO...

Latest news

Al via il 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri

Si aprono oggi a Catania i lavori del 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, un evento storico che coincide con il centenario...

Bio-Block Spiral, alla Biennale di Architettura di Chicago il prototipo di mattoni a base di alghe

Il team di architetti del noto studio statunitense “Som” (Burj Khalifa, a Dubai, One World Trade Center, New York), mostra al mondo una valida...

Sardegna, lanciato “Duracem”, il cemento del futuro.

Nel cuore della Sardegna, un cambiamento significativo sta prendendo piede nell'industria delle costruzioni. A partire da ieri, 25 settembre 2023, le imprese edili dell'isola...

Eurocodice 2, approvata la nuova versione. Cosa cambierà?

Dopo cinque anni di lavoro e una bozza di norma inviata all'inchiesta pubblica nel 2021, è stata recentemente approvata la nuova versione dell'Eurocodice 2,...

Ad Amsterdam il Congresso BIBM 2023. Un focus sulle possibilità del calcestruzzo prefabbricato

Dal 27 al 29 settembre, Amsterdam sarà il palcoscenico per la ventiquattresima edizione del Congresso BIBM, organizzato dalla Federation of Precast Concrete Industry (BIBM).  Questo...