sabato, Giugno 21, 2025

Una pompa Classic K36C di CIFA per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova

Must read

Una pompa per calcestruzzo Classic K36C fornita da Cifa all’impresa PAC SpA è in utilizzo nel cantiere per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova. Per la città si tratta di un’opera di grande importanza in quanto, una volta ultimata, metterà in sicurezza il capoluogo ligure dal rischio alluvionale. Tragici eventi come quelli del 2011 e del 2014 dovrebbero essere così scongiurati definitivamente.

La pompa Classic K36C all’opera nel cantiere del torrente Bisagno, a Genova

Con la linea CLASSIC, CIFA mira a fornire ai propri clienti delle pompe autocarrate essenziali, di facile utilizzo e pronte a magazzino. La linea CLASSIC, permette
di accedere alle migliori condizioni d’acquisto grazie ad una scelta mirata di accessori e di configurazioni, mantenendo gli elementi che caratterizzano la tecnologia delle pompe autocarrate CIFA.

L’azienda con la linea CLASSIC punta fortemente su fattori quali FORZA, AFFIDABILITÀ, VERSATILITA’ E FLESSIBILITA’. I bracci montati sulle pompe autocarrate CIFA combinano
robustezza ed affidabilità anche perché ogni sezione è stata progettata per avere la massima resistenza strutturale, riducendo al minimo le zone sottoposte a stress. Le diverse configurazioni dei bracci delle pompe autocarrate CIFA garantiscono la massima operatività, versatilità e consentono di raggiungere qualsiasi area del cantiere, anche quelle difficilmente accessibili, garantendo un’elevata rapidità di manovra e permettendo l’estensione completa del braccio ed il suo perfetto posizionamento in pochi minuti. Motivo per il quale le pompe hanno già riscosso un grande successo sul mercato.

 

In Primo Piano

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

Latest articles

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

More articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Tag