domenica, Aprile 2, 2023

CATEGORY

Infrastrutture - dighe

MoSE, Mims: confermati i 18 mesi per il completamento dell’opera

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha smentito la notizia riportata dal quotidiano La Nuova Venezia, che riferisce di uno slittamento...

57 cantieri in ripartenza. Ecco la mappa (e i commissari) delle grandi opere

Ieri vi abbiamo annunciato un approfondimento doveroso sull'annuncio in conferenza stampa del presidente del Consiglio Mario Draghi e del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini...

TREVIICOS per il nuovo North Washington Street Bridge negli USA

Dopo più di 100 anni di servizio, il North Washington Street Bridge andrà in pensione. Verrà sostituito con un nuovo ponte più moderno e...

AIS presenta il Piano Strategico 2021/2022

L’Associazione INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI intende operare per sensibilizzare le forze economiche, sociali e politiche sull’importanza di disporre, progettare realizzare e gestire le infrastrutture di qualunque...

Nuova Diga Foranea di Genova, al via il dibattito pubblico aperto a tutti

E' iniziato il dibattito pubblico aperto a tutti sulla nuova diga foranea del Porto di Genova, disponibile al sito www.dpdigaforanea.it LE RAGIONI DELL’OPERA Clicca qui per...

Nasce ufficialmente il nuovo porto turistico di Rapallo

Dopo la tremenda mareggiata del 29 ottobre 2018, che aveva causato danni enormi sia al porto che alle imbarcazioni ormeggiate, il porto turistico Carlo...

Per la nuova diga foranea del porto di Genova stanziati 500 milioni di euro

Il Sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture con delega ai porti Roberto Traversi ha confermato che nel Recovery Plan del Governo verranno stanziati 500...

La Ministra De Micheli sblocca le convenzioni per il completamento della Asti-Cuneo

Il passaggio, tanto atteso quanto importante, è avvenuto: la Ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato i decreti che sbloccano...

Si delineano le infrastrutture per le quali verranno impiegati i miliardi del RECOVERY FUND

Iniziano a delinearsi le infrastrutture che saranno "destinatarie" della pioggia di miliardi che arriverà all'Italia nell'ambito dei fondi europei legati al Recovery Fund. L'elenco,...

Vicari, le immagini del calcestruzzo nella Natura dei Cantoni svizzeri

"Pietra e cemento - Vincenzo Vicari e la valle di Blenio" è il titolo della mostra allestita dall’Archivio Donetta alla Casa Rotonda a Corzoneso,...

Latest news

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore fotovoltaico

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

Conexpo 2023, la carica dei 139.000 (visitatori) per un successo che guarda al futuro

Dopo l'uragano Conexpo 2023, arrivano i risultati finali esibiti dall'AEM (Association of Equipment Manufacturers), l'associazione americana che rappresenta i produttori nordamericani di macchine e...

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...