Sono stati rivelati, nel corso di un convegno a Roma, I risultati della sperimentazione pilota CCS (Carbon and Capture Storage) che vede protagonista Buzzi Unicem, con il proprio impianto di Vernasca (Pc). La sperimentazione è riferita al progetto Cleanker (Clean Clinker Production by Calcium Looping Process) e riguarda il primo impianto operativo di cattura e stoccaggio per CO2 in Italia, durante il processo produttivo di un cementificio.

“L’azione compiuta con questa sperimentazione tiene conto comunque dell’efficienza della produzione e dell’efficienza di resa del calcestruzzo stesso – ha sottolineato Luigi Buzzi, direttore tecnico e membro del Cda del gruppo – Per noi, l’impiego della CCS è un’opportunità in fase di sviluppo, con la prospettiva di poterla implementare su larga scala non prima del 2030”.
Il progetto Cleanker è basato sull’attività che riguarda la calcinazione “che di per sè produce già più della metà di emissioni del processo – come ha spiegato Mauro Spinelli del team Leap, coordinato dal Politecnico di Milano – La soluzione percorribile per ridurre la CO2 è quella di convertire il calcinatore da combustione ad aria a ossigeno puro, allo scopo di creare un flusso di CO2 già concentrato”. Nella sperimentazione pilota a Vernasca, quindi, l’azione adottata è stata quella di impiegare una parte dell’ossido di calcio per assorbire la CO2 prodotta dalla carbonatazione del forno rotante. “L’assorbente composto dal calcio viene poi rimesso nel primo forno tra calcinazione e cannonatazione per espellere il calcio – ha esemplificato ancora Spinelli – In questo modo, si crea un ciclo chiuso nel quale rientrano gli stessi materiali presenti nella produzione del cemento”.
L’impianto di Vernasca adotta questa funzionalità da circa due settimane, con risultati molto promettenti. I prossimi dieci anni saranno fondamentali, secondo gli esperti intervenuti al congresso romano, per dimostrare le potenzialità di realizzazione effettiva di questa tecnologia, implementando almeno cinquemila impianti di CCS in tutto il mondo