lunedì, Marzo 27, 2023

Smart Living, rivoluzione prefabbricata dalla Spagna per un calcestruzzo da abitare

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Grandi opere, sbloccate dai commissari altre 44 infrastrutture

Era attesa con impazienza e ieri è finalmente arrivata, la seconda lista di grandi opere commissariate straordinari dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità...

Una casa prefabbricata in cemento, con funzionalità completamente domotiche, altamente efficiente e con possibilità di espansione all’occorrenza. La proposta dell’azienda catalana Smart Living presenta case rivoluzionarie, basate su un sistema di moduli prefabbricati in calcestruzzo che possono addirittura cambiare la propria superficie nel tempo – con spazi ampi e aperti che possono essere convertiti in stanze, oppure locali ulteriormente sezionabili.

I moduli, impilabili fino a tre altezze, hanno dimensioni di 3 x 6 x 1,2 m. Le case sono costruite in fabbrica, dove vengono aggiunte le finiture. Una volta che i moduli sono finiti, vengono trasportati in camion al campo, dove una gru li installa. In soli due giorni, le case prefabbricate sono completamente assemblate e pronte per essere abitate. “Il sistema costruttivo modulare implica un elevato isolamento termico, riducendo le perdite di energia durante l’inverno e l’apporto di calore in estate – sottolineano i progettisti di Smart Living – Trattandosi di moduli indipendenti, si evita la trasmissione diretta del suono, migliorando così l’isolamento acustico”.

Tutte le case prefabbricate in cemento dell’azienda sono dotate di un sistema di riscaldamento aerotermico e hanno una classificazione energetica A. Inoltre, dispongono di sistemi domotici in modo che i clienti possano controllare problemi come l’illuminazione, la temperatura o la sicurezza dal proprio dispositivo mobile. Le case modulari di Smart Living possono essere personalizzate, create da zero oppure puoi acquistare uno dei tanti modelli prestabiliti che compongono il loro vasto catalogo.

In Primo Piano

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

Latest articles

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

More articles

Conexpo 2023, la carica dei 139.000 (visitatori) per un successo che guarda al futuro

Dopo l'uragano Conexpo 2023, arrivano i risultati finali esibiti dall'AEM (Association of Equipment Manufacturers), l'associazione americana che rappresenta i produttori nordamericani di macchine e...

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Unacea e Ice (Italian Trade Agency) portano il tricolore a Conexpo 2023

La connessione concreta tra l'industria italiana e l'America delle costruzioni è stata celebrata e testimoniata nel modo più brillante a Conexpo 2023, grazie all'impegno...

Tag