giovedì, Marzo 23, 2023

CATEGORY

Cementerie

A Vernasca è partita la sperimentazione CCS di Buzzi Unicem per un cementificio con processo “Zero CO2”

Sono stati rivelati, nel corso di un convegno a Roma, I risultati della sperimentazione pilota CCS (Carbon and Capture Storage) che vede protagonista Buzzi...

Monitor Federbeton, per cemento e calcestruzzo arretra la filiera

A novembre 2022, l’indice di produzione delle costruzioni è cresciuto del 5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, determinando una crescita cumulata annua pari...

HeidelbergCement diventa Heidelberg Materials

La società ha rivelato oggi la nuova brand identity nella sede di Heidelberg, di fronte a centinaia di dipendenti. La denominazione Heidelberg rimane in...

Italcementi, con la Regione Lazio, lancia la sfida “Support our eco-building”

La nuova open innovation challenge regionale, gestita da Lazio Innova, cerca soluzioni eco-sostenibili da parte di startup, PMI innovative, studi di progettazione e liberi...

Da Cemex e Synhelion il primo calcestruzzo da energia solare

Synhelion ha fornito il calore di processo per il primo clinker solare. Il pioniere mondiale dei combustibili solari sostenibili lo ha realizzato con il...

Locarbo, il cemento della ricerca per il ponte che riduce la CO2

Per raggiungere gli obiettivi climatici 2050, siamo tutti d'accordo, occorre ridurre le emissioni di CO2 anche nella produzione del calcestruzzo e soprattutto del cemento....

“Pietra Fusa”, Italcementi racconta in un podcast la nuova cultura delle costruzioni

La comunicazione Italcementi da alcune settimane si avvale di un nuovo strumento inedito e prezioso. Il suo nome è Pietra Fusa (in omaggio alla...

Sicurezza “certificata” per la cementeria di Calusco d’Adda

Ha ottenuto la certificazione di sicurezza ISO 45001, lo standard internazionale di certificazione dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, la cementeria...

Argentina. Loma Negra avvierà un nuovo stabilimento di cemento da 350 milioni di dollari

Secondo il CEO Sergio Faifman, la società che amministra la fabbrica di cemento argentina Loma Negra, di proprietà della holding brasiliana Camargo Correa, sta...

Stati Uniti. Argos cementi consolida gli utili nel primo trimestre 2021

Durante il primo trimestre del 2021, l'utile consolidato è stato di 651,6 milioni di dollari e l'EBITDA di 125 milioni. Questo il risultato di uno...

Latest news

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Apre domani lo UK Concrete Show di Birmingham

Circa duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma...

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei paradigmi energetici del futuro,...

Aeternum HTE, il microcalcestruzzo perenne di Teknachem

Caratterizzato da una lunghissima durata che consente, alle strutture in cui viene utilizzato, di ridurre drasticamente le manutenzioni - e, di conseguenza, demolizioni e...

Altek e la “sua” G-32, prima piattaforma autosollevante certificata Industria 4.0

L’idea “era stimolante e la volontà di realizzarla forte come può esserlo un’intuizione unica, che ha urgenza di essere concretizzata al più presto”. Dopo...