domenica, Marzo 23, 2025

RICAMBI, CGR GHINASSI AMPLIA LA SUA GAMMA E PUNTA SULLA LOGISTICA

Must read

CGR Ghinassi (GB Ricambi Group) amplia la sua gamma e avvia un piano di assunzioni nel settore commerciale. L’azienda, tra i maggiori player mondiali nella ricambistica per macchine movimento terra e trattori agricoli, offre una gamma di oltre un milione di referenze in magazzino.

 Ne sono un esempio le testate motore della serie C13 e C11, che hanno consentito all’azienda di diventare l’unico produttore di testate motore nel segmento aftermarket Caterpillar in grado di offrire la gamma completa per motori di nuova generazione delle serie C.
Le testate C11 e C13 anch’esse prodotte negli stabilimenti CGR di Ravenna si aggiungono, infatti, alla testata della serie C7 presentata con enorme successo a novembre 2018 al Bauma di Shanghai insieme ai modelli C9, C10, C12, C15, C16, C18, già in commercio.

“CGR Ghinassi ha saputo reagire al fenomeno della globalizzazione investendo nell’allargamento gamma verso nuove famiglie sempre prodotte all’interno dei due stabilimenti di Ravenna e Nonantola – commenta l’a.d. Fabrizio Saporita – In risposta alla difficile situazione economico finanziaria mondiale CGR Ghinassi ascolta la richiesta del mercato aumentando la disponibilità di ricambi a magazzino che oggi raggiunge i 26 milioni di euro e potenziando la propria struttura logistica”. 



In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag