venerdì, Marzo 21, 2025

JCB LANCIA LE NUOVE 3CX COMPACT PLUS E 3CX COMPACT PRO

Must read

JCB presenta i nuovi modelli 3CX Compact PLUS e 3CX Compact PRO, che fanno seguito alla 3CX compact lanciata nel 2015. La 3CX compact, particolarmente adatta per interventi in aree con carenza di spazi date le sue ridotte dimensioni (1,9 metri di larghezza e 2,74 metri di altezza), ha riscosso un notevole successo sul mercato. I nuovi modelli 3CX Compact PLUS e 3CX Compact PRO offrono un miglioramento della compatibilità con l’attrezzatura per eseguire una gamma di nuove applicazioni, tra cui lavori di paesaggistica, manutenzione invernale e altre attività di costruzione che necessitano prestazioni elevate.

Il modello 3CX Compact Plus di JBC

Sui nuovi modelli appena presentati è installato circuito ausiliario singolo anteriore a flusso costante (70 litri/min sul modello PLUS; 120 litri/min sul PRO); la trasmissione Varispeed Pro permette di impostare la velocità di trasferimento indipendentemente dal regime dell’impianto idraulico; è presente inoltre una leva singola della pala anteriore e l’attacco rapido della minipala anteriore. E’ inoltre previsto l’allineamento automatico dello sterzo 2/4 ruote e il retroescavatore opzionale Powerslide. Inoltre, la nuova 3CX Compact PRO dispone di un joystick multifunzione a 7 vie.

Il modello 3CX Compact PLUS offre una portata ausiliaria costante da 70 l/min, consentendo un continuo apporto di olio idraulico all’attrezzatura della pala e facilitando l’utilizzo per lunghi periodi di attrezzature come ad esempio spazzoloni raccoglitori o spazzole, riducendo al minimo l’affaticamento del conducente. Inoltre, ora la trasmissione VariSpeed consente all’operatore di controllare la velocità della macchina e quella del motore in modo indipendente, per ottimizzare le prestazioni delle attrezzature limitando allo stesso tempo la velocità di trasferimento. Queste nuove funzioni sono potenziate da miglioramenti ergonomici, compresa la sostituzione delle doppie leve della pala con una semplice leva singola per controllare la pala anteriore. Un nuovo specchio periscopico fornisce una visuale chiara ravvicinata della minipala, dell’attacco rapido e dei giunti a rilascio rapido montati recentemente, rendendo lo scambio delle attrezzature rapido e facile tramite comandi idraulici dall’interno della cabina e migliorando la visibilità e le prestazioni nell’ambito dell’applicazione.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag