venerdì, Marzo 21, 2025

NASCE IL PROGETTO RE_START DI ASSOBETON INCENTRATO SU BLOCCHI E PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO

Must read

Le nuove prospettive di rilancio e di sviluppo del settore del calcestruzzo passano dal progetto RE_START, lanciato da Assobeton (Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi). Recentemente le aziende più rappresentative del comparto Blocchi & Pavimenti di Calcestruzzo si sono ufficialmente ricompattate proprio per lanciare l’ambizioso progetto, le cui finalità riguardano soprattutto le attività tecnico-istituzionali presso le sedi competenti per lo sviluppo di tematiche di interesse comune, la comunicazione e la promozione delle peculiarità tecniche, prestazionali, funzionali, applicative ed estetiche dei prodotti, anche in termini di sostenibilità e impatto ambientale, ma anche lo sviluppo e la promozione di contatti e relazioni con istituzioni, università, studi di progettazione, enti pubblici e associazioni internazionali. Tutto questo senza dimenticare il rafforzamento delle sinergie con le aziende produttrici di materie prime per la condivisione e lo sviluppo di strategie innovative. L’architetto Riccardo Cecconi, amministratore delegato di Unibloc s.r.l., è stato nominato all’unanimità alla guida del Gruppo.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag