sabato, Luglio 12, 2025

ECCO IL NUOVO CALCESTRUZZO DRENANTE DRAIN-MIX DI COBETON

Must read

Nasce il nuovo calcestruzzo drenante Drain-Mix di Cobeton. Grazie ad una innovativa formulazione ed all’utilizzo di speciali additivi, questa nuova tipologia di calcestruzzo unisce elevate prestazioni di resistenza e straordinarie capacità  drenanti. La speciale miscela permette di realizzare manufatti (anche mono strato) in grado di drenare fino a 40 Litri al metro quadro al secondo, garantendo comunque elevati valori di resistenza ai carichi. “La miscela – spiegano da Cobeton – è¨ stata appositamente studiata per essere stesa anche mediante finitrice stradale. La lavorabilità  dell’’impasto permette di eseguire la posa con procedure ed attrezzature standard. Contrariamente ai conglomerati bituminosi normalmente utilizzati per le pavimentazioni stradali, la stesura viene effettuata a freddo quindi senza emissione di fumi”. Grazie alla elevata percentuale di vuoti interconnessi, DRAIN-MIX restituisce alle falde acquifere le acque piovane e permette, attraverso la realizzazione di eventuali sottoservizi, di convogliarle efficacemente senza ulteriori canali di scolo o canalizzazioni esterne. Il prodotto non contiene olii o altri agenti inquinanti che potrebbero essere dilavati con le piogge ed andare a depositarsi su terreni e torrenti. Il continuo ricircolo d’aria, garantito dalla matrice aperta del materiale, consente un rapido dissipamento del calore con una riduzione della temperatura superficiale, fino a 30° rispetto ad una pavimentazione in asfalto. Altra caratteristica interessate è legata all’azione filtrante del prodotto, che riduce la necessità  di interventi nel trattamento delle acque meteoriche.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag