domenica, Maggio 18, 2025

CavaExpotech apre l’autunno speciale di ANEPLA

Must read

Nonostante le funeste ire di un meteo ingrato, il coraggio e la passione degli organizzatori (ANEPLA, l’Associazione Nazionale Estrattori Produttori Lapidei e Affini) e dei partecipanti all’evento autunnale di CavaExpoTech, il 30 settembre scorso – nel magnifico contesto delle Cave Germaire di Carignano (To) – hanno premiato la qualità di un evento unico dedicato alla filiera estrattiva, con l’intervento diretto di imprese cavatorie, tecnici, consulenti, amministratori locali, aziende e costruttori del settore.

Il programma della giornata – dopo l’introduzione all’evento, a cura del padrone di casa, Carlo Colombino, presidente di Cave Germaire – si è aperto con il momento congressuale dal titolo “Pianificazione e innovazione tecnologica”, sul compito di programmazione svolto dalle amministrazioni locali. L’esordio teorico della giornata ha visto la partecipazione di Andrea Tronzano, assessore alle Attività Produttive della Regione Piemonte, Filippo Dadone, direttore dell’Unità Operativa Tutela Ambiente della Regione Lombardia, e di Claudio Bassanetti, presidente di ANEPLA.

“Nasce una nuova cultura d’impresa”, ha rappresentato il momento dell’esposizione tecnologica vera e propria dei contributi portati da alcuni protagonisti del comparto – da CGT-Caterpillar (macchine movimento terra) a Italscania (mezzi cava-cantiere), da Maestro (automazione e controllo degli impianti) a Tecno (certificazioni EPD), fino alla consulenza e ai servizi di finanza agevolata forniti da Innova Finance – per la disamina di una tematica di grande attualità che accomuna sia il Decisore Pubblico, sia le imprese estrattive che quelle che sono loro fornitrici di beni strumentali e servizi, nella costante ricerca di nuove soluzioni.

La partecipazione delle imprese estrattive, soprattutto piemontesi, ha favorito un approfondimento puntuale sulla pianificazione dell’attività cavatoria attualmente in corso (con l’approvazione del Piano Regionale delle Attività Estrattive) e sull’impatto delle scelte imprenditoriali e degli investimenti futuri.

A tutti i partecipanti e agli espositori che hanno arricchito l’evento di novità, mezzi e sistemi proposti al pubblico durante l’intera giornata – tra cui citiamo le rappresentanze di Tecno-Beton, Elettro Sigma, Euromecc, Industrial Gomme, Martin, Cantoni, Astra, O.L.F., Mai, Cimertex, Massucco, Comai, Sovatec, CME, Maitek, Promove – dedichiamo una doverosa galleria-ricordo di immagini esclusive. A testimonianza di una manifestazione interessante per contenuti e necessità divulgativa.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag