mercoledì, Marzo 22, 2023

CATEGORY

Impianti mobili di betonaggio

Cifa Connect, il post-vendita è un’avanguardia web

Anche il mondo dei materiali da costruzione è sempre più digitale. Ne è esempio virtuoso d'avanguardia Cifa, che ha rinnovato la gestione delle attività...

CavaExpotech apre l’autunno speciale di ANEPLA

Nonostante le funeste ire di un meteo ingrato, il coraggio e la passione degli organizzatori (ANEPLA, l'Associazione Nazionale Estrattori Produttori Lapidei e Affini) e...

Liebherr, tutta l’avanguardia concrete a Bauma 2022

“On your site” è il peana digitale dell’innovazione Liebherr al Bauma 2022, la più grande fiera mondiale delle costruzioni che si terrà a Monaco...

Un nuovo tunnel per un’Europa del Nord più connessa

SBM Mineral Processing si è aggiudicata il più grande contratto nella storia dell’azienda: la fornitura di sei centrali di betonaggio per la produzione dei...

Un “esercito” di pompe e betoniere Putzmeister per il nuovo centro direzionale di Houston (USA)

Per la costruzione del grattacielo situato nel cuore del nuovo centro direzionale di Houston, Texas, la Western Concrete Pumping ha schierato "l'artiglieria pesante" mettendo...

CIFA avvia una nuova dealership nel Sud Italia con Refresh

CIFA - leader nella progettazione e produzione di macchinari per l’industria del calcestruzzo - e Refresh - nuova realtà nata all’interno del Gruppo Mecar...

GRANDE SUCCESSO AL BAUMA PER GLI IMPIANTI BLEND PLANTS

Il Bauma 2019 è stato un successo per Blend Plants, azienda specializzata in impianti mobili automatizzati per la produzione di calcestruzzo, misti cementati e...

Latest news

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Apre domani lo UK Concrete Show di Birmingham

Circa duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma...

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei paradigmi energetici del futuro,...

Aeternum HTE, il microcalcestruzzo perenne di Teknachem

Caratterizzato da una lunghissima durata che consente, alle strutture in cui viene utilizzato, di ridurre drasticamente le manutenzioni - e, di conseguenza, demolizioni e...

Altek e la “sua” G-32, prima piattaforma autosollevante certificata Industria 4.0

L’idea “era stimolante e la volontà di realizzarla forte come può esserlo un’intuizione unica, che ha urgenza di essere concretizzata al più presto”. Dopo...