mercoledì, Marzo 22, 2023

CATEGORY

Istituzioni

A Chamonix si discute il futuro delle macchine da cantiere

Dopo due anni di eventi virtuali, si apre domani al Centro Congressi “Le Majestic” di Chamonix (Francia), il Congresso annuale del CECE. Un panel composto da...

Digitalizzazione, procedure snelle e velocità esecutiva. Ecco il nuovo Codice degli Appalti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, in esame preliminare, un decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1...

Cantieri sbloccati. Il Ministero fa ripartire la Gronda di Genova e altre 10 opere autostradali

La notizia è del scorso novembre ma riporta tutta l'attualità che riguarda i cantieri infrastrutturali di casa nostra. A partire dalla Gronda di Genova,...

Il Crollo della Fiducia

Undici edifici collassati in 30 giorni dall'inizio dell'anno scolastico. Quello del crollo del soffitto dell'aula magna dell'Università di Cagliari è solo l'ultimo episodio in...

CavaExpotech apre l’autunno speciale di ANEPLA

Nonostante le funeste ire di un meteo ingrato, il coraggio e la passione degli organizzatori (ANEPLA, l'Associazione Nazionale Estrattori Produttori Lapidei e Affini) e...

Calcestruzzo fibrorinforzato, ecco le linee guida

Con il decreto n. 258 del 21 luglio 2022, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato il testo delle “Linee guida per la...

In Campidoglio, si parla di rigenerazione urbana nel convegno “Città, il passato per il loro futuro”

Roma, in un consesso internazionale, offre il proprio contributo originale al dibattito sulla rigenerazione urbana e ai temi della qualità degli alloggi e dell’urbanizzazione...

La Provincia di Bolzano adegua i prezzi del calcestruzzo e dei materiali da costruzione

Il costo dei principali prodotti da costruzione aumenta e la Provincia di Bolzano, nel suo ruolo di stazione appaltante, ha deciso di adeguare i...

Laterizi e manufatti, intesa finale sul nuovo contratto dei lavoratori

Finalmente è arrivata, nelle scorse settimane, l'intesa per i 18.000 lavoratori del settore laterizi e manufatti sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro. Due...

Antonio De Rosa è il nuovo Direttore Generale ASSOBETON

Con l’approvazione unitaria del Consiglio, il Dr. Antonio De Rosa ha intrapreso ufficialmente la sua collaborazione con la squadra di Presidenza dell’Associazione.Scelto dal Consiglio...

Latest news

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Apre domani lo UK Concrete Show di Birmingham

Circa duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma...

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei paradigmi energetici del futuro,...

Aeternum HTE, il microcalcestruzzo perenne di Teknachem

Caratterizzato da una lunghissima durata che consente, alle strutture in cui viene utilizzato, di ridurre drasticamente le manutenzioni - e, di conseguenza, demolizioni e...

Altek e la “sua” G-32, prima piattaforma autosollevante certificata Industria 4.0

L’idea “era stimolante e la volontà di realizzarla forte come può esserlo un’intuizione unica, che ha urgenza di essere concretizzata al più presto”. Dopo...