domenica, Ottobre 1, 2023

CATEGORY

Movimento terra

Unacea: “Il mercato tiene ancora ma serve programmare un sostegno nel prossimo futuro”

Si rallenta, pur resistendo nell'ottimismo. Ma dagli ultimi risultati statistici rivelati da Unacea in diretta streaming - nell'evento di presentazione dell'andamento di mercato condotto...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Dall’HCME di Bologna, Hitachi rivela il team, la rete e le macchine per Samoter 2023

Più vicini ai dealer, ai clienti e al territorio. Sono questi gli obiettivi di Hitachi Construction Machinery Europe N.V. che - in seguito all’apertura...

Fenomeno Hydrogen Expo, la nuova energia in fiera a Piacenza

Venerdì scorso, nella Sala conferenze di Confindustria Piacenza, si è tenuta la presentazione della seconda edizione di Hydrogen Expo, l’innovativa mostra-convegno italiana dedicata al comparto...

Unacea e Ice (Italian Trade Agency) portano il tricolore a Conexpo 2023

La connessione concreta tra l'industria italiana e l'America delle costruzioni è stata celebrata e testimoniata nel modo più brillante a Conexpo 2023, grazie all'impegno...

Unacea, cresce ancora il mercato nel 2022 (+18%) ma la ripresa comincia a rallentare

Nei dodici mesi del 2022 sono state immesse sul mercato italiano 25.923 macchine per costruzioni, con una crescita del 18% rispetto al 2021. Più...

I motori all’idrogeno di JCB debuttano a Conexpo 2023

JCB presenterà per la prima volta a livello internazionale la sua tecnologia di propulsione all’idrogeno al Conexpo di Las Vegas. Il nuovissimo motore a combustione a idrogeno di JCB – la soluzione...

A Chamonix si discute il futuro delle macchine da cantiere

Dopo due anni di eventi virtuali, si apre domani al Centro Congressi “Le Majestic” di Chamonix (Francia), il Congresso annuale del CECE. Un panel composto da...

Ci ha lasciato Teresio Massucco, grande cuneese delle costruzioni

Dopo la scomparsa improvvisa del cavalier Amilcare Merlo, un altro grave lutto colpisce il mondo dell’imprenditoria nazionale. Si è spento poche ore fa, a 81...

Bauma 2022, un grande successo e un pensiero futuro

Alla fine, è stato grande Bauma, questo del 2022 con soddisfazione completa da parte di molti tra gli espositori. Ma le note critiche non vanno lesinate comunque,...

Latest news

Al via il 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri

Si aprono oggi a Catania i lavori del 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, un evento storico che coincide con il centenario...

Bio-Block Spiral, alla Biennale di Architettura di Chicago il prototipo di mattoni a base di alghe

Il team di architetti del noto studio statunitense “Som” (Burj Khalifa, a Dubai, One World Trade Center, New York), mostra al mondo una valida...

Sardegna, lanciato “Duracem”, il cemento del futuro.

Nel cuore della Sardegna, un cambiamento significativo sta prendendo piede nell'industria delle costruzioni. A partire da ieri, 25 settembre 2023, le imprese edili dell'isola...

Eurocodice 2, approvata la nuova versione. Cosa cambierà?

Dopo cinque anni di lavoro e una bozza di norma inviata all'inchiesta pubblica nel 2021, è stata recentemente approvata la nuova versione dell'Eurocodice 2,...

Ad Amsterdam il Congresso BIBM 2023. Un focus sulle possibilità del calcestruzzo prefabbricato

Dal 27 al 29 settembre, Amsterdam sarà il palcoscenico per la ventiquattresima edizione del Congresso BIBM, organizzato dalla Federation of Precast Concrete Industry (BIBM).  Questo...