sabato, Luglio 27, 2024

Biochar per azzerare le emissioni di C02 nel calcestruzzo. Lo studio di Empa

Must read

Un calcestruzzo a zero emissioni per il futuro dell’industria delle costruzioni. I ricercatori dell’istituto svizzero federale Empa, Mateusz Wyrzykowski (a destra nella foto) e Nikolajs Toropovs stanno lavorando attivamente e concretamente per studiare le capacità del carbone bio di ridurre o addirittura neutralizzare le emissioni di CO2 all’interno del calcestruzzo. Si stratta di uno studio davvero innovativo, portato avanti dalla divisione Concrete&Asphalt del centro di ricerca, e coordinato dal professor Pietro Lura, capo del laboratorio di Chimica del calcestruzzo e delle Costruzioni in Empa dal 2008.

Per un’applicabilità ottimale, i ricercatori trasformano il biochar in pellet e li utilizzano per sostituire gli aggregati convenzionali.
Il biochar è prodotto mediante un processo di carbonizzazione pirolitica della biomassa in assenza di ossigeno ed è costituito in gran parte da carbonio puro, il carbonio che le piante hanno estratto dall’atmosfera sotto forma di biossido di carbonio durante la crescita. Anche se la CO2 viene emessa durante la combustione delle piante, a lungo termine rimane legata al biochar. I primi prodotti in calcestruzzo con biochar integrato sono già sul mercato, tuttavia, esso viene spesso introdotto nel calcestruzzo non trattato, il che può causare difficoltà.

Foto Empa

“Il biochar è molto poroso e quindi assorbe non solo molta acqua, ma anche costosi additivi utilizzati nella produzione del calcestruzzo”, spiega il ricercatore dell’Empa Mateusz Wyrzykowski. “Inoltre, è difficile da maneggiare e non è nemmeno del tutto innocuo.” La polvere fine di carbone è dannosa per le vie respiratorie e comporta un certo rischio di esplosione. Per questi motivi, in un articolo appena pubblicato sul Journal of Cleaner Production, i ricercatori propongono di trasformare il biochar in pellet. “Tali aggregati leggeri esistono già da altri materiali come l’argilla espansa o le ceneri volanti. Il know-how nella gestione di questi materiali è già disponibile nell’industria e questo aumenta le possibilità che il concetto venga messo in pratica”, afferma Wyrzykowski.

Per produrre i pellet, il team ha utilizzato una betoniera con vasca rotante in cui hanno mescolato il biochar con acqua e cemento e, come risultato della rotazione, hanno ottenuto piccoli pellet con un diametro compreso tra 4 e 32 millimetri. A loro volta, hanno utilizzato questi pellet per produrre calcestruzzo normale con classi di resistenza da C20/25 a C30/37, le classi oggi più ampiamente utilizzate nell’ingegneria civile.

“Con una percentuale del 20% in volume di pellet di biochar nel calcestruzzo raggiungiamo zero emissioni nette”, afferma Mateusz Wyrzykowski. Cioè, la quantità di carbonio immagazzinato compensa tutte le emissioni prodotte nella produzione sia del pellet che del calcestruzzo. Mentre per il calcestruzzo normale (densità tra 2.000 e 2.600 kg/m3) probabilmente non è stato ancora raggiunto il limite con il 20% in volume, il potenziale di emissione negativo è particolarmente evidente per il calcestruzzo leggero (densità circa 1.800 kg/m3): un additivo del 45% in volume di pellet di carbonio nel calcestruzzo porta ad emissioni negative totali di meno 290 kg CO2/m3. In confronto, il calcestruzzo convenzionale emette circa 200 kg CO2/m3.

Secondo il responsabile del team, Pietro Lura, la ricerca nel suo laboratorio è un contributo cruciale al raggiungimento degli obiettivi climatici. Secondo lui il biochar, che è servito da materiale modello nella ricerca attuale, non è la fonte più importante di carbonio. Egli richiama piuttosto l’attenzione sull’ampio concetto “Estrazione dell’atmosfera”, perseguito da diversi laboratori dell’Empa: la produzione di metano sintetico utilizzando l’energia solare, acqua e CO2 dall’atmosfera nelle regioni soleggiate del mondo e la successiva pirolisi di il gas sintetico. “Questo produce idrogeno, che può essere utilizzato come vettore energetico nell’industria o nella mobilità, e carbonio solido, che possiamo trasformare in pellet – come il biochar – e incorporare nel calcestruzzo”, spiega Lura.

In Primo Piano

Betonrossi, certificato CSC Bronze anche l’impianto di Cernusco sul Naviglio

Dopo la certificazione dell'impianto di Piacenza, ottenuta nel 2022, Betonrossi raddoppia, con l'ottenimento del Certificato CSC Bronze anche per l’impianto milanese di Cernusco sul...

Per l’Europa arrivano i nuovi generatori portatili Bobcat

Bobcat lancia per il mercato europeo i nuovi generatori portatili PG40 e PG50, che rappresentano una svolta nella progettazione di questa tipologia di macchine....

Sogin premiata agli Energy Earth Awards 2024

Sogin, la società di Stato responsabile dello smantellamento e della valorizzazione degli impianti nucleari italiani, ha ricevuto un importante riconoscimento, nell'ambito dell'Energy Earth Awards...

Latest articles

Betonrossi, certificato CSC Bronze anche l’impianto di Cernusco sul Naviglio

Dopo la certificazione dell'impianto di Piacenza, ottenuta nel 2022, Betonrossi raddoppia, con l'ottenimento del Certificato CSC Bronze anche per l’impianto milanese di Cernusco sul...

Per l’Europa arrivano i nuovi generatori portatili Bobcat

Bobcat lancia per il mercato europeo i nuovi generatori portatili PG40 e PG50, che rappresentano una svolta nella progettazione di questa tipologia di macchine....

Sogin premiata agli Energy Earth Awards 2024

Sogin, la società di Stato responsabile dello smantellamento e della valorizzazione degli impianti nucleari italiani, ha ricevuto un importante riconoscimento, nell'ambito dell'Energy Earth Awards...

More articles

Demolizione selettiva Milano

Demolizione selettiva con robot radiocomandati. Il servizio esclusivo in un cantiere di Milano su...

Sul numero 3 di Concrete News, di prossima pubblicazione, abbiamo dedicato un servizio speciale che racconta l'opera complessa di demolizione selettiva e controllata di...

Heidelberg Materials, acquisite tre società negli Stati Uniti nel giro di un mese

Heidelberg Materials prosegue la sua espansione nei mercati di tutto il mondo. E' stata da poco resa nota la stipulazione di un accordo per...
Piacenza protocollo intesa logistica

Piacenza, siglato protocollo di intesa sul “polo del ferro”. Si completa iter iniziato nel...

La firma è avvenuta nel pomeriggio del 19 luglio 2024, nella cornice istituzionale della Sala consigliare di Palazzo Mercanti, da parte di tutti gli...

Tag