martedì, Novembre 28, 2023

A Vicenza il convegno Ance dedicato al nuovo Codice appalti e alla riforma del patto di stabilità

Must read

Si terrà giovedì 23 e venerdì 24 novembre a Vicenza, presso il palazzo Bonin Longare, il convegno Ance intitolato “Opere pubbliche per la crescita. La sfida tra nuovo Codice appalti e ritorno del Patto di stabilità”. Al centro delle tre sessioni di lavori ci saranno l’analisi e gli effetti del nuovo Codice degli appalti e della riforma del Patto di stabilità, destinati ad avere un forte impatto sul settore delle costruzioni e sul sistema economico del Paese. Sono previsti gli interventi di Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, e del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini.

A confrontarsi su questi temi, insieme alla presidente Ance, Federica Brancaccio, e ai vicepresidenti Luigi Schiavo e Piero Petrucco, un ampio parterre di ospiti provenienti dalle istituzioni governative, quali i viceministri delle Infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami e Edoardo Rixi, esponenti  delle istituzioni europee e italiane, tra i quali Fabrizio Balassone, capo di gabinetto del Commissario europeo all’Economia, Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, coordinatore della struttura di missione Pnrr della Presidenza del Consiglio dei ministri, Elena Griglio, capo ufficio legislativo del Mit, Fulvio Bonavitacola, coordinatore commissione Infrastrutture della Conferenza delle Regioni, Giuseppe Busia, Presidente Anac, Elisabetta Iossa, componente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dell’economia, operatori economici tra cui Aldo Isi, amministratore delegato Anas, Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore Generale Rfi, Roberto Tomasi, amministratore delegato Aspi.

fonte: Ance

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag