sabato, Giugno 3, 2023

Unacea, dal vivo a congresso oggi “Come bulldozer, oltre ogni ostacolo”

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Come bulldozer, oltre ogni ostacolo” è il peana dedicato alla rinascita di un intero settore. Lo lancia Unacea, l’Unione Italiana delle Macchine per Costruzioni, riunita oggi a congresso a Bologna, per la prima volta in presenza dopo il lungo periodo della pandemia da Coronavirus. Il presidente Mirco Risi ha presentato, in apertura di assemblea, gli obiettivi raggiunti dall’associazione durante un anno difficile ma proficuo per la capacità del settore di risollevarsi dopo una crisi inconsulta e complessa da affrontare. Tra questi, la nuova norma che riguarda le betoniere semoventi autocaricanti, il progetto UNI sulle vibrazioni, il programma di webinar, la Fase V che riguarda gli adeguamenti delle motorizzazioni, il Can, l’attività statistica portata avanti con il programma Vista e il Rapporto Unacea-Cer. “Con il ritorno alla normalità, i nostri intenti prossimi futuri riguardano l’internazionalizzazione di Unacea e il rilancio delle nostre campagne associative”, ha rivelato Risi, sottolineando l’obiettivo raggiunto degli 80 associati.

L’ingegner Cristiano Costa è stato nominato nuovo responsabile tecnico di Unacea e sarà operativo dal prossimo 12 luglio, come è stato annunciato sempre a inizio sessione. Mentre il congresso è in corso, sono state rivelate ieri le ultime, confortanti statistiche sul comparto delle macchine e attrezzature per costruzioni nel primo trimestre 2021. L’export italiano ha raggiunto i 640 milioni di euro, registrando una crescita del 9% rispetto a quanto rilevato nel primo trimestre del 2020. Il dato, che segna una netta ripresa rispetto al calo registrato a gennaio 2021 (-10%), emerge dall’ultimo Report sul commercio estero, realizzato proprio da Unacea e Cer (Centro Europa Ricerche su dati Istat). In particolare, cresce l’export di macchine e attrezzature per il movimento terra (+18%) e di macchine per la perforazione (+17%). Rimane negativo invece l’export di macchine per i lavori stradali (-13%), per il calcestruzzo (-4%) e delle gru a torre (-7%).

Cristiano Costa

Crescono le importazioni, che nello stesso periodo registrano un +10%, segnale di vivacità del mercato interno. L’Istat, del resto, calcola un aumento medio del 5,8% dell’indice della produzione nelle costruzioni tra febbraio e aprile 2021 rispetto al trimestre precedente. Infine, la bilancia commerciale rimane in avanzo per 370 milioni di euro, in aumento del 9% rispetto al primo trimestre 2020. Mentre scriviamo, l’assemblea Unacea è in corso. Vi informeremo nelle prossime ore sulle novità congressuali e sulle tematiche più importanti affrontate durante il convegno.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag