venerdì, Settembre 22, 2023

G&G Macchine per l’Emilia-Romagna di Hyundai

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...


Hyundai Construction Equipment Europe ha siglato un’altra importante partnership con la società G&G Macchine per la vendita di macchine movimento terra in Emilia-Romagna. Situato a Sant’Agata Bolognese, in provincia di Bologna, il nuovo concessionario si occupa della vendita, noleggio e assistenza tecnica di macchine edili e stradali.
L’attività di G&G Macchine inizia nel 1992 quando Giovanni e Geppino Iannarone fondano a Sant’Agata Bolognese l’Officina Iannarone, focalizzando il proprio core business sul servizio di assistenza tecnica di macchine movimento terra e stradali. Nel corso degli anni, i due imprenditori allargano il proprio raggio d’azione, unendo il servizio di assistenza all’attività di vendita e di noleggio, fino a diventare un importante punto di riferimento per molteplici imprese dell’intera Emilia Romagna.


“La nostra società si è distinta, sin dalle origini, per la professionalità e la competenza tecnica del nostro Servizio di Assistenza. Un servizio che ci ha permesso di operare in diversi settori: dal movimento terra ai lavori stradali e costruzioni edili, fino all’impiantistica. Oggi, la nostra attività comprende, inoltre, il noleggio e la vendita di macchine movimento terra e stradali – ha dichiarato Giovanni Iannarone, titolare di G&G Macchine – Ma è il 2021 l’anno in cui l’azienda si presenta con una gamma ancora più ampia, grazie alla partnership con un marchio leader del settore. È Hyundai il nuovo obiettivo che accompagnerà il futuro di G&G Macchine, diventando così importatori per la regione Emilia Romagna”.
“Tra Hyundai Construction Equipment Europe e G&G Macchine si è stabilita da subito la volontà di costruire un rapporto solido. Siamo orgogliosi di aver siglato l’accordo con la società di Sant’Agata, perché questo è in linea con il nostro progetto di espansione della rete vendite in Italia. Inoltre, la grande competenza negli ambiti dell’assistenza e del noleggio, fanno di G&G Macchine il partner ideale per incrementare la presenza del marchio coreano in Emilia Romagna”, ha precisato Luca Bellini, responsabile Hyundai Construction Equipment per il Sud Europa.


“La nostra attività si basa, sin dall’inizio, sul servizio di assistenza che, grazie a personale qualificato e furgoni attrezzati, è in grado di garantire ai nostri clienti interventi professionali e tempestivi – ha spiegato Dylan Iannarone, responsabile commerciale di G&G Macchine– Oggi, oltre alla vendita, offriamo il servizio di noleggio che ha visto una crescita esponenziale in poco tempo. A breve, verranno inserite anche tutte le macchine Hyundai nella divisione noleggio, in modo da inserirle nel mercato e farle apprezzare dagli operatori di settore” .

In Primo Piano

Ponte sullo Stretto, nominata la squadra tecnica proposta dal MIT

Si sono svolte il 19 settembre le discussioni tra Regione Sicilia e Calabria per la nomina dei componenti del comitato tecnico che ricoprirà i...

Stati Uniti: Sprint finale per la costruzione della torre del ponte internazionale Gordie Howe,...

Stando alle ultime notizie che provengono dal Dipartimento dei Trasporti, l’ultimo getto di calcestruzzo per le teste architettoniche inclinate in cima alla testata del...

Scuole italiane “bocciate a settembre”. L’allarme di Federcepicostruzioni per la sicurezza degli edifici scolastici

Con la ripresa delle scuole ritorna il tema, sempre più preoccupante, relativo alla sicurezza degli edifici scolastici italiani. Ad un anno dall’ultimo monitoraggio, la...

Latest articles

Ponte sullo Stretto, nominata la squadra tecnica proposta dal MIT

Si sono svolte il 19 settembre le discussioni tra Regione Sicilia e Calabria per la nomina dei componenti del comitato tecnico che ricoprirà i...

Stati Uniti: Sprint finale per la costruzione della torre del ponte internazionale Gordie Howe,...

Stando alle ultime notizie che provengono dal Dipartimento dei Trasporti, l’ultimo getto di calcestruzzo per le teste architettoniche inclinate in cima alla testata del...

Scuole italiane “bocciate a settembre”. L’allarme di Federcepicostruzioni per la sicurezza degli edifici scolastici

Con la ripresa delle scuole ritorna il tema, sempre più preoccupante, relativo alla sicurezza degli edifici scolastici italiani. Ad un anno dall’ultimo monitoraggio, la...

More articles

Geofluid 2023, le fondazioni speciali del mondo a Piacenza

Si è levato il sipario sul Geofluid 2023, a Piacenza Expo, nell’anno della ventiquattresima edizione e dei 45 di vita espositiva della manifestazione dedicata al settore drilling &...

Imer Connect, le macchine per calcestruzzo nell’era della connettività

Dalla schiera di macchine, attrezzature e soluzioni per l’edilizia di Imer, il fronte avanzato della tecnologia connettiva oggi porta l'identità di Koine Dual, la...

Le autobetoniere di Terex Advance utilizzeranno i motori a combustione interna a idrogeno di...

In data odierna, Cummins e Terex Advance, leader globale nella produzione di autobetoniere, hanno avviato una nuova collaborazione volta all’utilizzo di tecnologie e sistemi...

Tag