sabato, Giugno 3, 2023

Caricare di più al minor costo: la soluzione da Metso Outotec

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

L’esclusivo cassone di carico per dumper da cava e miniera di Metso Outotec è progettato per massimizzare la disponibilità e le prestazioni dei camion da trasporto riducendo i costi di assistenza e manutenzione. La rivoluzionaria innovazione che combina i vantaggi della gomma e di una struttura in acciaio ad alta resistenza è stata lanciata nel 2019 ed è stata ben accolta dai clienti. Recentemente, una delle più grandi miniere di rame del mondo ha deciso di investire in un cassone di Metso Outotec. È il primo ordine a livello mondiale per un camion con capacità di carico di 360 tonnellate e il primo nelle Americhe. Il cliente sta infatti cercando di aumentare il carico utile dei suoi camion riducendo anche la necessaria manutenzione.

“Forniremo un cassone con un peso inferiore e una maggiore capacità di volume rispetto al cassone fornito dal costruttore del dumper. Possiamo dimostrare con calcoli oggettivi i vantaggi che il cliente riceverà dal suo utilizzo, come il risparmio di carburante, meno manutenzione, più tempo di attività, la possibilità di incrementare il carico utile su ogni trasporto, oltre ad aumentare la vita utile del cassone. Tutti questi vantaggi stanno rispondendo alla crescente domanda di efficienza ambientale”, afferma Alfredo Rios, Business Support Manager, Loading and Hauling, Americas, di Metso Outotec.

I vantaggi principali dello speciale cassone di carico, parte dell’offerta Planet Positive di Metso Outotec, sono:
– Fino al 30% più leggero rispetto a un cassone convenzionale rivestito in acciaio.
– Minor consumo di carburante per tonnellata trasportata, minori emissioni di CO2.
– Il rivestimento in gomma dura fino al 300% in più rispetto al rivestimento in acciaio convenzionale, riducendo drasticamente la necessità di manutenzione.
– Il design modulare rende il rivestimento più facile da installare e mantenere.
– Rumore ridotto del 50%; vibrazioni ridotte fino al 97%, il che migliora notevolmente l’ambiente di lavoro per i conducenti dei camion.
– Disponibile per tutti i modelli di camion da miniera e cava più comuni.

Per maggiori informazioni sui cassoni di carico Metso Outotec visitare: www.mogroup.com/portfolio/truck-body/

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag