sabato, Giugno 3, 2023

Premio Red Dot Award 2021 per il Liebherr TA 230

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Il nuovo dumper articolato TA 230 Litronic di Liebherr è stato premiato con il Red Dot Award: Product Design 2021. Una concezione coerente e moderna  della macchina e del design ha convinto la giuria internazionale di esperti. Pochi mesi dopo la presentazione digitale del prodotto, nella quale il dumper articolato è stato svelato per la prima volta al pubblico, la Liebherr-Hydraulikbagger GmbH è molto fiera di questo premio prestigioso. Il Red Dot Award è uno dei riconoscimenti internazionali più importanti nell’ambito del design.

Il Red Dot Award: Product Design ogni anno premia i migliori prodotti.  “In search of good design and innovation“ – anche quest’anno i circa 50 membri della giuria di questo concorso si sono messi alla ricerca di prodotti ben progettati e innovativi –. Inoltre quest’anno la giuria di esperti internazionali ha avuto il compito di valutare più imprese e studi di design come mai prima negli oltre sessanta anni di storia del concorso di design Nel corso di diverse giornate, sono stati esaminati a fondo prodotti provenienti da circa 60 Paesi. Questo ambito marchio di qualità viene assegnato esclusivamente a prodotti dal design eccezionale.

La nuova concezione della macchina combina funzionalità e design

Il nuovo dumper articolato TA 230 è stato sviluppato soprattutto per il traporto del materiale di scavo, l’industria di estrazione nonché per l’impiego in grandi progetti industriali. Si tratta di una macchina estremamente robusta e potente, concepita per il massimo carico utile nell’uso continuo anche in terreni difficili. Oltre a questa progettazione macchina, sviluppata per la massima funzionalità tecnica, il TA 230 si inserisce pienamente nel nuovo linguaggio di design delle macchine della Generazione 8 del programma di movimento terra Liebherr.

La concezione di una macchina potente ma agile si traduce in tutti gli aspetti dell’allestimento del dumper articolato, che si caratterizza per un design unico, con linee squadrate ma allo stesso tempo dinamiche. Una silhouette davvero imponente che ha convinto la giuria internazionale di esperti.

CEO e fondatore di Red Dot, il Prof. Dr. Peter Zec,  si è congratulato per il successo: „Quest’anno i vincitori del Red Dot Award: Product Design 2021 mi hanno impressionato in modo particolare.  Il design dei loro prodotti è eccezionale – per quanto riguarda l’estetica e la funzionalità. Non è stato semplice affermarsi tra così tanti ottimi concorrenti e convincere la nostra giuria.“

Grande funzionalità all’interno della cabina del TA 230

Progettato con particolare attenzione alla visibilità, alla sicurezza e al comfort
Nello sviluppo del nuovo dumper articolato oltre alla massima potenza e produttività si è fatta particolare attenzione all’ottimizzazione della visibilità dalla cabina, a un funzionamento della macchina comodo e ben congegnato nonché ad una illuminazione ottimale dell’area di guida e di lavoro.

Grazie alla presenza di grandi finestrini panoramici privi di montanti e al cofano corto e inclinato, la nuova cabina offre sempre al conducente una visuale ottimale sull’area di guida, lavoro e flessione della macchina. Contemporaneamente la spaziosa cabina colpisce per gli interni di qualità con numerosi vani portaoggetti, possibilità di stivaggio, un supporto per cellulare e prese di ricarica USB nonché un sedile del conducente di serie con sospensione pneumatica per il massimo comfort. Anche il concetto di comando del TA 230 è ben congegnato e colpisce per la sua manovrabilità, simile a quella di un’automobile: gli elementi di comando allineati in modo logico e ordinato nonché i numerosi sistemi di assistenza, come quello per la partenza in salita, per il mantenimento della velocità costante o il controllo automatico della trazione aiutano l’operatore nel suo lavoro quotidiano. Un comfort di guida aggiuntivo è dato dallo sterzo “speed-dependent”, che consente una manovrabilità leggera e precisa a basse velocita e sterzate sensibili a velocità elevate. Contemporaneamente si riduce la necessità di correzioni di sterzata in curva.

La nuova soluzione di illuminazione con fari a LED garantisce una migliore visibilità e una maggiore sicurezza sia per l’operatore, sia per coloro che lavorano attorno alla macchina. Così, per esempio, fari anabbaglianti a LED con abbaglianti integrati illuminano la strada in modo eccellente, mentre i fari a LED estremamente potenti sul lato anteriore della cabina (disponibili come optional) illuminano l’intera area di lavoro. La lampada multifunzionale a L con funzioni di illuminazione animate rende omaggio al marchio Liebherr – un’assoluta novità nel settore delle macchine edili.

Il TA 230 nell’esibizione online e nell’annuario
A partire dal 21 giugno 2021 il TA 230 sarà presente nella mostra online del sito Internet di Red Dot. A partire del 22 giugno 2021 il TA 230 sarà poi esposto in forma digitale nella mostra „Design on Stage“ nel Red Dot Design Museum Essen, dove sono presentati tutti i prodotti premiati.  in aggiunta, il nuovo TA 230 apparirà anche nel Red Dot Design Yearbook 2021/2022 che sarà pubblicato a partire di agosto. La pubblicazione offre una panoramica completa dello stato dell’arte nonché delle tendenze nel design dei prodotti.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag