sabato, Gennaio 25, 2025

GAiA AL GIC 2018

Must read

Per realizzare una struttura impermeabile con l’utilizzo del calcestruzzo è necessario adottare una serie di accorgimenti relativi sia all’ottimizzazione degli impasti del calcestruzzo, sia alla progettazione degli eventuali giunti di dilatazione, di ripresa di getto e dei regolatori di fessurazioni dovute a ritiro, con l’inserimento di idonei profili.

GAiA è leader nella produzione e commercializzazione di impermeabilizzanti a base di cristalli e offre una soluzione definitiva per l’impermeabilizzazione e la protezione del calcestruzzo.

La cristallizzazione assicura l’impermeabilizzazione sia in spinta positiva che negativa mantenendo le strutture permeabili al vapore. Cura particolare va portata alla sigillatura impermeabile dei distanziatori con l’inserimento di guarnizioni idroespansive atte a compensare il ritiro del calcestruzzo che avviene intorno a tutti i corpi passanti.

I SISTEMI A CRISTALLIZAZIONE DI GAiA

GAiA offre numerose soluzioni di impermeabilizzazione del calcestruzzo mediante cristallizzazione. Si parte con il sistema X-Tra Mix, si passa al sistema X-Tra e si chiude con X-Tra LQ.

Per tutti i dettagli vi invitiamo a scaricare la brochure dedicata qui.

LE ALTRE OFFERTE DI GAiA

GAiA non è solo soluzioni di impermeabilizzazione mediante cristallizzazione. GAiA è un’azienda che produce, perfeziona e commercializza prodotti per l’edilizia e nello specifico, oltre ai sistemi di impermeabilizzazione, produce trattamenti superficiali e tecniche di iniezione.

Di seguito i vari campi di applicazione nei quali opera GAiA:

1. Lastrico solare
2. Parcheggi interrati
3. Fosse ascensori
4. Piscine
5. Terrazzi e balconi
6. Tetti giardino
7. Metropolitane
8. Tunnel
9. Serbatoi, cisterne e dighe
10. Impianti trattamento acque
11. Fognature e tubazioni
12. Canali
13. Ponti
Oltre ai Sistemi di Cristallizzazione GAiA offre:
2. Resine da iniezione
4. Resine poliuretaniche liquide.

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag