mercoledì, Marzo 22, 2023

CATEGORY

Impermeabilizzazione

Penetron International, durabilità techno per ridurre il CO2 nel calcestruzzo

Secondo iil report "Towards Zero Carbon Concrete 2022" di Penetron International, uno dei principali fornitori leader di soluzioni cristalline per l'impermeabilizzazione, il settore edile...

Solo un’opera che dura nel tempo è sostenibile

Silvio Cocco, presidente dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo, parla di sostenibilità del costruire alla Camera dei Deputati. “La strada maestra è quella della durabilità....

Webinar Draco: Sistemi di impermeabilizzazione strutture interrate

Draco Academy propone per giovedì, 16 dicembre, un nuovo appuntamento formativo sui sistemi di impermeabilizzazione delle strutture interrate. Proteggere le strutture interrate dall’acqua è fondamentale,...

L’adeguamento sismico della scuola “Don Battistella” di Schio (VI) con il Geniale Cappotto Sismico di ECOSISM

PREMESSA Il presente articolo descrive il progetto di adeguamento sismico e riqualificazione della scuola secondaria di primo grado “Don Agostino Battistella” sita nel Comune di...

GAiA AL GIC 2018

Per realizzare una struttura impermeabile con l’utilizzo del calcestruzzo è necessario adottare una serie di accorgimenti relativi sia all’ottimizzazione degli impasti del calcestruzzo, sia...

Drytech a GIC 2018

Drytech parteciperà alla prossima edizione di GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo, che si terrà a Piacenza dall'8 al 10 novembre. In occasione della manifestazione...

Latest news

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Apre domani lo UK Concrete Show di Birmingham

Circa duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma...

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei paradigmi energetici del futuro,...

Aeternum HTE, il microcalcestruzzo perenne di Teknachem

Caratterizzato da una lunghissima durata che consente, alle strutture in cui viene utilizzato, di ridurre drasticamente le manutenzioni - e, di conseguenza, demolizioni e...

Altek e la “sua” G-32, prima piattaforma autosollevante certificata Industria 4.0

L’idea “era stimolante e la volontà di realizzarla forte come può esserlo un’intuizione unica, che ha urgenza di essere concretizzata al più presto”. Dopo...