mercoledì, Giugno 18, 2025

Al via Hydrogen Expo 2024. A Piacenza si traccia la rotta di un futuro possibile per l’industria nazionale

Must read

Parte domani Hydrogen Expo, edizione 2024 e terzo appuntamento di una fiera che ha assunto un ruolo pionieristico non solo a livello nazionale, ma che sta rapidamente varcando i confini italiani. Una scommessa vincente, ideata dalla Mediapoint & Exhibitions tre anni fa, dal genio di una visione lungimirante ed illuminata del suo direttore, Fabio Potestà. Le tecnologie legate agli sviluppi possibili rappresentati dall’utilizzo dell’idrogeno (opportunamente trattato) in ambito industriale ed energetico sono in mostra a partire dalla giornata di domani, mercoledì 11 settembre, sino alla giornata di venerdì 13, all’interno dei padiglioni espositivi della fiera di Piacenza.

Ti potrebbe interessare: Hydrogen Expo, a settembre parte da Piacenza l’energia delle fiere

via Hydrogen Expo 2024

Tre giorni per fare il punto, concretamente, sullo stato di avanzamento di ricerca e sviluppo legati a soluzioni industriali ed energetiche che possano impiegare l’idrogeno quale vettore, il gas più promettente che attualmente partecipa alla corsa per la transizione energetica mondiale, necessaria per invertire l’incessante curva negativa del cambiamento climatico su scala globale.

La redazione di Concrete News sarà presente per tutti i tre giorni di fiera, per intercettare tendenze, idee, sviluppi e prodotti che abbiano un legame con la filiera del calcestruzzo e delle costruzioni. Siamo certi che per quanto riguarda il nostro comparto siano moltissimi gli spunti di interesse e che le aziende del settore dovrebbero visitare questa manifestazione cruciale per essere parte di un cambiamento che è già in corso, e che necessita di professionalità virtuose per poter dare un apporto significativo a questa rivoluzione energetica che interessa tutti.

Tra i numerosi convegni programmati per i tre giorni di fiera, troviamo numerosi esempi che ci aprono gli occhi sulle enormi possibiltà che aprono in questo orizzonte tecnologico. Per citarne uno, la creazione di una rete efficiente di infrastrutture per la raccolta, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno richiederà grandi progetti di opere da realizzarsi nel prossimo decennio. Le imprese di costruzioni (grandi, medie o piccole) non possono farsi sfuggire questa grandiosa opportunità di business.

Leggi anche: Guida completa ai convegni della Hydrogen Expo 2024

I giornalisti della redazione sono disponibili ad accogliere richieste per interviste, o anche solo per condividere idee e spunti di riflessione legati alle tecnologie ad idrogeno, che già alcune aziende produttrici di cementi e calcestruzzi stanno utilizzando come mezzo efficace per la decarbonizzazione, e non solo.

Vi aspettiamo da domani a Piacenza Expo. Per pre-registrarsi (gratuitamente) alla fiera, compilate questo form online.

In Primo Piano

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Latest articles

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

More articles

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Tag