giovedì, Luglio 10, 2025

Siglato PPA tra Heidelberg Materials e OX2. Accordati sette anni di fornitura di energia eolica per alimentare gli stabilimenti italiani

Must read

Heidelberg Materials Italia Cementi e OX2, primario produttore indipendente in Europa di energia da fonti rinnovabili, attraverso la sua controllata italiana, hanno annunciato la sottoscrizione di un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) della durata di 7 anni per la fornitura di una media tra i 36,6 e 51,2 gWh di energia pulita nel periodo 2025 – 2032.
L’accordo prevede la vendita da parte di OX2 di un ammontare fino al 70% dell’energia prodotta nel parco eolico di Stornarella, vicino Foggia, il primo nel portafoglio del gruppo OX2 in Italia.
Il parco eolico, che è stato acquistato da Glennmont Partners (ora Nuveen Infrastructure), è attualmente nella fase di costruzione, in capo a OX2, e sarà operativo entro la fine del 2024. Sarà composto da 6 turbine con una potenza totale installata di 27 mW e una produzione annua stimata di 72,6 gWh/anno.

Teemu Loikkanen, Country Manager OX2 Italia: “Siamo orgogliosi di potere contribuire, attraverso questo Corporate PPA, alla transizione energetica di Heidelberg Materials in Italia, uno dei principali gruppi industriali italiani. Inoltre, questo accordo testimonia come OX2, oltre all’esperienza nello sviluppo e costruzione di impianti FER (Fonti di Energia Rinnovabili), sia in grado di offrire ai propri investitori, come Glennmont in questo caso, un prodotto completo che consente l’ottimizzazione delle revenues coerentemente con la mission di accelerare la transizione energetica attraverso opportunità di investimento sostenibili, remunerative e a basso rischio”.

L’energia è una componente fondamentale del nostro processo industriale e rappresenta una delle principali leve di decarbonizzazione per tutto il settore del cemento – ha affermato Stefano Gallini, Amministratore Delegato di Heidelberg Materials Italia Cementi – Anche la componente elettrica può contribuire in modo importante a questo scopo e abbiamo individuato partner affidabili come OX2 e Glennmont per accompagnarci in questo percorso. La nostra Azienda, che raccoglie l’eredità di Italcementi e rappresenta in Italia il Gruppo Heidelberg Materials, intende essere leader anche nell’individuare opportunità di progresso verso la capacità di fare industria in modo sostenibile per il pianeta”.

“Siamo orgogliosi di lavorare, per la prima volta, con Heidelberg Materials – ha commentato Francesco Cacciabue, partner di Glennmont – sia per aggiungere energia eolica al mix energetico europeo sia per contribuire a un’attività industriale economicamente sostenibile in Italia. I Corporate PPA sono uno strumento per favorire la transizione energetica europea, e possono supportare il percorso di decarbonizzazione di leader industriali ambiziosi come Heidelberg Materials”.

In Primo Piano

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Latest articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

More articles

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Tag