mercoledì, Giugno 18, 2025

Mire, ultimati i getti di calcestruzzo per la realizzazione della platea

Must read

Dopo anni di attesa finalmente il nuovo padiglione materno infantile sta prendendo forma. Il nuovo ospedale Maternità e Infanzia di Reggio Emilia, dedicato alle specializzazioni di ostetricia, ginecologia, pediatria, neonatologia, ed alla ricerca e alla formazione, ha visto nelle scorse ore il completamento della platea di fondazione.

Al termine delle precedenti fasi dei lavori, che hanno incluso la realizzazione della nuova area parcheggio, degli scavi e la rimozione dei beni archeologici con relativa conservazione dei reperti più significativi sotto la sorveglianza della Soprintendenza di Bologna, sono stati gettati a fine della scorsa settimana circa 1.600 metri cubi di calcestruzzo per il completamento della platea. Il Mire si eleverà, come noto, su 4 piani più il piano seminterrato e sarà sormontato da un ’giardino d’inverno’, con una superficie totale di 17.428 metri quadrati. Nei prossimi mesi, si procederà alla realizzazione dell’involucro esterno dell’ospedale ed al completamento dei piani destinati a ospitare il Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico, la neonatologia, il blocco operatorio e altre unità specialistiche.

Rendering dell’ospedale

Sono già stati previsti tutti i collegamenti funzionali con il complesso ospedaliero dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. Si concluderà quindi la fase di cantiere più complessa e proseguiranno le opere per la costruzione dei piani fuori terra. Hanno assistito ai lavori, tecnici e dirigenti dell’Ausl, rappresentanti di Curare Onlus, il sindaco Luca Vecchi, politici locali, il team di lavoro dell’ingegner Tiziano Binini, titolare del progetto, e i rappresentanti della ditta Allodi.

L’ospedale dovrebbe diventare operativo dal 2026 e sarà la “culla” di una struttura di eccellenza nazionale.

In Primo Piano

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Latest articles

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

More articles

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Tag