mercoledì, Giugno 18, 2025

Nuova Diga Foranea, avanzano i lavori a pieno ritmo. Posate 40.000 tonnellate di tout venant

Must read

Nel cantiere della Nuova Diga Foranea di Genova, finanziata attraverso i fondi europei del PNRR, di cui rappresenta il “fiore all’occhiello”, i lavori procedono a pieno ritmo con la fase cruciale della posa del tout venant, materiale inerte necessario per rinforzare i fondali antistanti la piattaforma multipurpose. Questa fase, avviata il 4 dicembre dopo la chiusura della Conferenza dei Servizi avvenuta il 24 novembre, ha già visto il deposito di 40.000 tonnellate di materiale su un totale previsto di 90.000 tonnellate, garantendo così il consolidamento del fondale.

La posa del materiale inerte, composto da ghiaie grosse alluvionali, rappresenta una delle tappe fondamentali per la realizzazione della struttura temporanea che proteggerà l’impianto di prefabbricazione dei cassoni. Questi ultimi costituiranno la base per la costruzione della più significativa opera marittima degli ultimi vent’anni: la Nuova Diga di Genova.

Simultaneamente alla posa del tout venant, proveniente per la maggior parte da Spagna e Sardegna tramite trasporto navale, si procede con la costruzione degli ultimi due dei cinque cassoni del “pennello”, struttura destinata a proteggere l’impianto dall’azione delle onde.

Le attività di cantiere stanno rispettando il cronoprogramma di progetto, mantenendo le tempistiche previste. Si prevede la realizzazione del primo cassone della Nuova Diga di Genova entro il mese di aprile del 2024, dimostrando così un avanzamento soddisfacente delle fasi di costruzione.

Un’opera che, oltre a rappresentare un notevole investimento finanziario, si profila come un progetto di importanza strategica che contribuirà in modo significativo allo sviluppo infrastrutturale della zona e alla sicurezza della città di Genova contro eventi marittimi.

In Primo Piano

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Latest articles

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

More articles

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Tag