venerdì, Agosto 1, 2025

Nuova Diga Foranea, avanzano i lavori a pieno ritmo. Posate 40.000 tonnellate di tout venant

Must read

Nel cantiere della Nuova Diga Foranea di Genova, finanziata attraverso i fondi europei del PNRR, di cui rappresenta il “fiore all’occhiello”, i lavori procedono a pieno ritmo con la fase cruciale della posa del tout venant, materiale inerte necessario per rinforzare i fondali antistanti la piattaforma multipurpose. Questa fase, avviata il 4 dicembre dopo la chiusura della Conferenza dei Servizi avvenuta il 24 novembre, ha già visto il deposito di 40.000 tonnellate di materiale su un totale previsto di 90.000 tonnellate, garantendo così il consolidamento del fondale.

La posa del materiale inerte, composto da ghiaie grosse alluvionali, rappresenta una delle tappe fondamentali per la realizzazione della struttura temporanea che proteggerà l’impianto di prefabbricazione dei cassoni. Questi ultimi costituiranno la base per la costruzione della più significativa opera marittima degli ultimi vent’anni: la Nuova Diga di Genova.

Simultaneamente alla posa del tout venant, proveniente per la maggior parte da Spagna e Sardegna tramite trasporto navale, si procede con la costruzione degli ultimi due dei cinque cassoni del “pennello”, struttura destinata a proteggere l’impianto dall’azione delle onde.

Le attività di cantiere stanno rispettando il cronoprogramma di progetto, mantenendo le tempistiche previste. Si prevede la realizzazione del primo cassone della Nuova Diga di Genova entro il mese di aprile del 2024, dimostrando così un avanzamento soddisfacente delle fasi di costruzione.

Un’opera che, oltre a rappresentare un notevole investimento finanziario, si profila come un progetto di importanza strategica che contribuirà in modo significativo allo sviluppo infrastrutturale della zona e alla sicurezza della città di Genova contro eventi marittimi.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag