martedì, Luglio 22, 2025

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

Must read

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato all’uso nelle macchine edili e commerciali. Si tratta di un passo significativo verso l’adozione della tecnologia a idrogeno nel settore delle costruzioni, con ulteriori certificazioni attese per il 2025.

La Netherlands Vehicle Authority RDW è stata la prima a concedere l’autorizzazione ufficiale, seguita da altri enti regolatori in Regno Unito, Irlanda del Nord, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Polonia, Finlandia, Svizzera e Liechtenstein.

“Questo è un momento molto significativo per JCB. Iniziare il nuovo anno con la certificazione in così tanti paesi europei fa ben sperare per il futuro della tecnologia di combustione a idrogeno,” ha dichiarato Lord Anthony Bamford, presidente di JCB, durante il ricevimento della licenza RDW nei Paesi Bassi.

Leggi anche: Il motore di JCB tocca la quota della milionesima unità prodotta. Festeggiamenti per il team in tutto il mondo

Tre anni di sviluppo e oltre 122 milioni di dollari investiti

Il motore a combustione a idrogeno di JCB è il risultato di un ambizioso progetto di ricerca e sviluppo, avviato tre anni fa, che ha coinvolto un team di 150 ingegneri e un investimento complessivo di circa 122 milioni di dollari. Il prototipo del motore è stato presentato per la prima volta nel gennaio 2023, seguito dal debutto internazionale al CONEXPO di Las Vegas nel marzo dello stesso anno.

Ad oggi, JCB ha prodotto oltre 130 unità di valutazione del motore HCE, utilizzate per alimentare terne, sollevatori telescopici Loadall, gruppi elettrogeni e una stazione mobile di rifornimento a idrogeno. Nonostante l’entusiasmo e il progresso tecnologico, un portavoce dell’azienda ha dichiarato che non esiste ancora una data precisa per la disponibilità commerciale delle macchine equipaggiate con questa tecnologia.

Ti potrebbe interessare: MoU tra JCB e Tata Steel UK per la fornitura di acciaio “verde”

Verso una tecnologia a emissioni zero

La certificazione europea rappresenta un’importante pietra miliare per JCB e per il settore delle costruzioni, che sta cercando soluzioni più sostenibili per ridurre le emissioni di carbonio. L’approvazione formale apre infatti le porte alla diffusione della tecnologia a idrogeno in Europa, segnando un passo avanti verso una maggiore sostenibilità nel comparto delle macchine per costruzioni.

In Primo Piano

In cava a Goito con l’escavatore cingolato JCB 370X

L’impresa veronese Speranza Giorgio, attiva da oltre quattro decenni nel settore agromeccanico e oggi protagonista nel movimento terra, ha scelto il nuovo escavatore cingolato...

Calcestruzzo “bioattivo” sperimentato dalla UPenn: miscela derivata da microalghe fossili eccelle nella cattura di...

Un team interdisciplinare dell’Università della Pennsylvania sviluppa una miscela cementizia innovativa per la stampa in 3D che unisce ispirazione biologica, ottimizzazione strutturale e sostenibilità...

Triangle Tyre annuncia importanti novità per i pneumatici OTR

La partecipazione all'edizione 2025 di Bauma ha rappresentato, per il costruttore cinese di pneumatici Off The Road (OTR) Triangle Tyre, una vetrina di prestigio...

Latest articles

In cava a Goito con l’escavatore cingolato JCB 370X

L’impresa veronese Speranza Giorgio, attiva da oltre quattro decenni nel settore agromeccanico e oggi protagonista nel movimento terra, ha scelto il nuovo escavatore cingolato...

Calcestruzzo “bioattivo” sperimentato dalla UPenn: miscela derivata da microalghe fossili eccelle nella cattura di...

Un team interdisciplinare dell’Università della Pennsylvania sviluppa una miscela cementizia innovativa per la stampa in 3D che unisce ispirazione biologica, ottimizzazione strutturale e sostenibilità...

Triangle Tyre annuncia importanti novità per i pneumatici OTR

La partecipazione all'edizione 2025 di Bauma ha rappresentato, per il costruttore cinese di pneumatici Off The Road (OTR) Triangle Tyre, una vetrina di prestigio...

More articles

Sandvik completa l’acquisizione di OSA Demolition Equipment

Sandvik ha completato l'acquisizione della società italiana OSA Demolition Equipment Srl. L’operazione, già annunciata nei mesi precedenti, prevede l’integrazione dell'impresa pugliese quale unità operativa...

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

Tag