sabato, Gennaio 18, 2025

MoU tra JCB e Tata Steel UK per la fornitura di acciaio “verde”

Must read

Tata Steel UK e JCB hanno firmato un Memorandum of Understanding per la fornitura di acciaio a basse emissioni di CO2. In base all’accordo, Tata Steel fornirà al produttore britannico acciaio verde dall’acciaieria di Port Talbot, dopo aver completato i piani di trasformazione. JCB, che mantiene un’attenzione particolare alla riduzione del carbonio nella sua produzione e nelle sue attrezzature, integrerà l’acciaio nella sua gamma di macchinari.

Questo è il primo accordo di fornitura che Tata Steel UK ha stipulato da quando ha annunciato l’investimento congiunto di 1,25 miliardi di sterline con il governo del Regno Unito per passare alla produzione di acciaio di alta qualità e a basse emissioni di CO2 nel Galles del Sud.

Il progetto include la costruzione di un nuovo forno elettrico ad arco all’avanguardia da 3 milioni di tonnellate all’anno, uno dei più grandi al mondo, che offre un’alternativa a basse emissioni di CO2 rispetto al tradizionale metodo dell’altoforno. Questa nuova implementazione è stata possibile grazie all’accordo siglato tra Tata Steel e Tenova nell’ottobre 2024, che prevede anche la fornitura di ulteriori attrezzature avanzate per il sito di Port Talbot.

La trasformazione completa dovrebbe iniziare nell’estate del 2025. Il nuovo forno trasformerà i rottami – di provenienza britannica – in acciaio di alta qualità, eliminando la necessità di spedire milioni di tonnellate di minerale di ferro e carbone da tutto il mondo. I piani di Tata Steel ridurranno le emissioni di CO2 del sito fino al 90% e le emissioni di carbonio complessive del Regno Unito di circa l’1,5%.

“Uno dei principali fattori trainanti nei nostri piani di transizione è che i nostri clienti fedeli e di lunga data, come JCB, hanno bisogno di acciaio verde per soddisfare le proprie ambizioni di decarbonizzazione – ha dichiarato Anil Jhanji, direttore commerciale di Tata Steel UK – Vogliono essere riforniti da un partner di fiducia che produce acciaio di qualità nel Regno Unito. Questo annuncio che due dei più grandi produttori del Regno Unito stanno lavorando insieme per creare una filiera a basse emissioni di carbonio è un passo importante nella transizione del Regno Unito verso un’economia circolare”.

“Tata Steel è un partner di fornitura a lungo termine per JCB e questo accordo segna un passo successivo essenziale nel nostro percorso verso la decarbonizzazione della filiera – è il commento di Wayne Asprey, direttore acquisti di gruppo presso JCB – Sosteniamo pienamente le proposte di investimento di Tata Steel UK e siamo lieti di essere uno dei primi clienti a sostenere tali piani stipulando questo accordo per garantire acciaio verde di fabbricazione britannica non appena sarà disponibile”.

Tata Steel intende rendere Port Talbot uno dei principali centri europei per la produzione di acciaio verde. L’investimento da 1,25 miliardi di sterline, che include una sovvenzione del governo britannico fino a 500 milioni di sterline, è il più grande investimento in conto capitale nella produzione di acciaio del Regno Unito da decenni. Il settantacinque percento delle materie prime necessarie sarà di provenienza britannica, rispetto al 10% attuale, contribuendo a mantenere l’autosufficienza del paese in termini di acciaio e rendendo la produzione di acciaio più resiliente agli eventi globali.

In Primo Piano

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

Latest articles

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

More articles

Riapre la “porta di Roma” con la cerimonia inaugurale a piazza dei Cinquecento

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto ieri, martedì 14 gennaio, a Roma per la cerimonia di riapertura di piazza dei...

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Tag