mercoledì, Giugno 18, 2025

Due nuove Liebherr ampliano la flotta di S.A.S. Group

Must read

Saranno impiegate nei cantieri navali, chimici e petrolchimici le due nuove Liebherr LTM 1300-6.3 e LTM 1100-5.3 che S.A.S. Group – società con oltre 35 anni di esperienza nel noleggio di mezzi per il sollevamento – ha acquistato per ampliare la flotta a disposizione dei clienti. Con questo acquisto si conferma la fiducia che la società di noleggio con sede a Novi Ligure affida alle macchine del costruttore globale, grazie anche alla consulenza attiva di Liebherr Italia. L’azienda opera con esperienza in varie aree, dal settore chimico e petrolchimico alla cantieristica navale, fino alle costruzioni. Attualmente SAS group conta 60 dipendenti e possiede un parco mezzi totalmente rinnovato e di ultima generazione anche dal punto di vista dell’efficienza energetica e delle emissioni.

All’interno della flotta ora l’autogrù da 300 tonnellate soddisferà le esigenze dei clienti con la sua compattezza e lunghezza del braccio, mentre la 100 tonnellate ha i suoi punti di forza nella larghezza del carro e nel peso sugli assi, caratteristiche che consentono una maggiore rapidità negli spostamenti. Le due nuove gru saranno impiegate per adempiere a lavori. 

La LTM 1110-5.2 ha un potente braccio telescopico di 62 metri e può trasportare fino a 16,9 tonnellate di zavorra su strade pubbliche, con un carico per asse di dodici tonnellate. L’uso costante di materiali leggeri e la larghezza del veicolo di soli 2,55 metri fanno sì che la gru sia economicamente mobile in tutto il mondo: ha infatti un carico per asse di solo nove tonnellate ed è flessibile sia su strada che in cantieri ristretti. La gru presenta tutte le innovazioni degli ultimi anni, tra cui il VarioBallast, ed è il secondo modello di gru con il muovo comando LICCON3

Leggi anche: Liebherr pioniera nell’idrogeno. A Bischofshofen doppia première mondiale

Potente gru a montaggio rapido, la LTM 1300-6.3 è la prima gru a 6 assi al mondo a portare un braccio telescopico di 90 metri con un carico per asse di dodici tonnellate. Il telaio è particolarmente leggero, il che significa che le parti portanti sono state rinforzate e il braccio allungato. VarioBasePlusgarantisce la possibilità di un’ampia gamma di opzioni di supporto. Altre caratteristiche, come VarioBallast, AutoBallast e Windspeed Load Charts, completano il pacchetto in dotazione della gru da 300 tonnellate. Nel complesso, la rendono ideale per il montaggio di gru a torre e la manutenzione di turbine eoliche. Grazie alla grande compatibilità con altri modelli di gru Liebherr, parti della zavorra, il blocco gancio removibile e le varie sezioni del traliccio sono intercambiabili.

“Liebherr è leader mondiale nel suo settore ed è sinonimo di valore, immagine, qualità – affermano da S.A.S. Group – Per questo motivo collaboriamo con loro da più di vent’anni, vantando oggi di una flotta di oltre 1.000 automezzi di cui 15 autogrù Liebherr”. 

In Primo Piano

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Latest articles

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

More articles

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Tag