domenica, Marzo 23, 2025

Genova non dimentica: inaugurato il memoriale per le vittime del Ponte “Morandi”

Must read

Un monumento che sorge come monito per non dimenticare le 43 vite che il crollo del Ponte “Morandi” spezzò, quel tragico 14 agosto 2018. L’opera, progettata dall’architetto Stefano Boeri, è stata inaugurata ieri, domenica 15 dicembre, alla presenza del sindaco reggente di Genova, Pietro Piciocchi, e del neo-eletto Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci. Il senso è quello di offrire uno spazio di riflessione e di testimonianza per il futuro. Il Memoriale si erge a Campi, proprio sotto al nuovo viadotto, vicino all’ex pila 9, crollata.

“E’ un luogo di resistenza all’incuria e alla amnesia” ha detto l’architetto Boeri. E’ stato concepito come un percorso a tappe, che racconta la storia del ponte dalla nascita al crollo fino alla vicenda giudiziaria ancora in corso.

A chiudere gli interventi dell’inauguraizione è stata Egle Possetti, presidente del Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi, che ha emozionato i presenti con un discorso toccante, a sottolineare l’importanza del memoriale come “antidoto all’oblio”.

“Questo luogo non è solo un ricordo delle 43 vite spezzate e delle loro famiglie distrutte, ma un simbolo di lotta al dolore, alla morte e alla dimenticanza”, ha dichiarato Possetti.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag