mercoledì, Ottobre 22, 2025

Da Gölz arriva il Kit Escavatore Carotatrice multiuso

Must read

Gölz mette a disposizione del mercato uno speciale Kit Escavatore Carotatrice – KB350 o KB200 – in grado di trasformare una semplice macchina movimento terra in un portautensili dalle più disparate applicazioni.

Forte dell’esperienza pluridecennale (quest’anno Gölz spegne 75 candeline) e delle partnership di assoluto livello con Dr. Bender e Stihl, il produttore tedesco propone al mercato italiano uno standard ormai consolidato oltralpe. Il kit base delle carotatrici Gölz – che comprende il motore, il telaio (KB350 o KB200), il serbatoio acqua pressurizzato e gli accessori – è in grado di rivoluzionare il lavoro in molteplici cantieri.

Per i lavori in trincea e in quota
“La carotatrice KB350 – ci spiega Stefano Leban, Product Manager di AL Consulting e specialista dei prodotti Gölz – nasce per i lavori negli spazi angusti, dove la libertà di movimento è un obbligo. Il kit escavatore permette angolazioni e velocità di lavoro uniche nel suo segmento, particolarmente apprezzate per tutti i lavori della rete fognaria”. Grazie al motore Stihl, che eroga 2,8kW di potenza, la carotatrice KB350 è in grado di forare con diametri fino a 350 mm.
“Nel caso ci fosse la necessità di un’ancora più elevata semplicità e libertà di utilizzo”, continua Stefano Leban, “la possibilità di sostituire il motore a scoppio con un’unità idraulica, che viene abbinata a un escavatore o a una pala compatta, consente di operare dove gli altri non possono arrivare. Nello specifico questa soluzione è perfetta per i lavori in quota, nel caso di fori di aerazione e condizionamento, che spesso vengono eseguiti a vari metri di altezza. La soluzione Gölz permette di eseguire il lavoro nella massima autonomia, evitando il noleggio di una piattaforma aerea”.

Per i sondaggi stradali
Gölz, sempre attenta alle più differenti esigenze edili, ha in serbo un’ulteriore plus. Il modello KB nella versione 200 unisce infatti il motore a scoppio a un telaio studiato per i lavori di fissaggio pali e carotaggi stradali. “Il modello Gölz KB200 – conclude l’esperto di AL Consulting, distributore dei prodotti Gölz sull’intero territorio nazionale – è anche una soluzione estremamente veloce, che non necessita di alcun generatore e nemmeno delle modifiche a furgoni o simili. Grazie alle ruote è possibile muoversi velocemente in cantiere e il semplice peso dell’operatore fungerà da elemento bloccante durante la foratura”.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag