domenica, Marzo 16, 2025

Calcestruzzo senza cemento: in Inghilterra il primo importante utilizzo in cantiere

Must read

L’impresa britannica BAM Nuttall ha completato con successo il più grande getto singolo del Regno Unito di un nuovo rivoluzionario calcestruzzo senza cemento per conto della Network Rail alla stazione di Chatham, nel Kent, lo scorso fine settimana.

Il getto continuo di 300 metri cubi, che andrà a costituire la base per una nuova rampa di accesso alla stazione di Chatham, costituisce il primo utilizzo dell’innovativo “Cemfree” prodotto dalla DB Group sulla rete ferroviaria del Regno Unito. La produzione di Cemfree riduce le emissioni di carbonio fino all’80% rispetto al tradizionale calcestruzzo a base di cemento.

L’uso di Cemfree per la realizzazione di questo progetto, piuttosto che il cemento tradizionale, ha risparmiato circa 62 tonnellate di carbonio dall’entrare nell’atmosfera, l’equivalente di 230.000 miglia in un’auto diesel di medie dimensioni.

Huw Jones, direttore di divisione BAM Nuttall, Rail ha dichiarato: “Di per sé, la produzione tradizionale di calcestruzzo contribuisce per l’8% alle emissioni globali di carbonio. È più di tre volte la produzione dell’industria aeronautica globale. Questa impronta di carbonio è in gran parte dovuta ai metodi ad alta intensità energetica che entrano nella produzione del cemento, una componente vitale del calcestruzzo tradizionale.

“Lavorando con Network Rail per ottenere l’approvazione all’uso per questo prodotto rivoluzionario, possiamo continuare ad apportare miglioramenti vitali per il servizio ferroviario con un minore impatto sull’ambiente. Vedere questo prodotto utilizzato in cantiere sottolinea il nostro impegno nello sviluppo di soluzioni sostenibili innovative per le ferrovie britanniche e non vediamo l’ora di utilizzarlo per altri progetti. Ha il potenziale per dare un enorme contributo alla riduzione delle emissioni di carbonio nel settore delle costruzioni “.

Sarah Borien, Head of Environment & Sustainability Network Rail: “Questo è un ottimo esempio di come stiamo lavorando con la nostra catena di fornitura per ridurre le emissioni di carbonio e contribuire ai nostri obiettivi di sostenibilità comuni. In Network Rail Southern, il nostro piano di sostenibilità include una serie di priorità ambientali e sociali, una delle quali è incentrata sulla ricerca di alternative sostenibili ai nostri comuni materiali da costruzione. Il calcestruzzo “Cemfree” ha ridotto in questo caso il nostro carbonio incorporato dell’83% e mostra come i nostri progetti più importanti possono costituire piccoli cambiamenti come parte del nostro viaggio verso il carbonio netto zero”.

Tony Sheridan, Group Commercial Manager di DB Group, società produttrice del Cemfree ha dichiarato: “Questo è il nostro primo grande progetto in collaborazione con Network Rail e ha confermato la possibilità di specificare Cemfree per i futuri lavori. Gli sforzi compiuti in fase di progettazione per capire il materiale e quindi la sua capacità di soddisfare i requisiti del capitolato, hanno contribuito a implementare un processo che consentirà ai futuri progetti di Network Rail di ridurre drasticamente il loro carbonio incorporato.

BAM sta attualmente esaminando ulteriori opportunità di utilizzo di prodotti a basso contenuto di cemento e senza cemento in tutto il Regno Unito.

Fonte: BAM Nuttal

Per maggiori info sul Cemfree, visitare il sito di DB Group: https://dbgholdings.com/cemfree/

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag