mercoledì, Marzo 22, 2023

CATEGORY

Ready-mix

ECOPact, Holcim vince con il calcestruzzo più sostenibile

Con la vittoria agli ICTA Awards del GIC 2022 di Piacenza, Holcim si erge come avanguardia nella produzione di calcestruzzo preconfezionato. Merito del lancio,...

Calcestruzzo senza cemento: in Inghilterra il primo importante utilizzo in cantiere

L'impresa britannica BAM Nuttall ha completato con successo il più grande getto singolo del Regno Unito di un nuovo rivoluzionario calcestruzzo senza cemento per...

Cemex riporta utili per 665 milioni di dollari nel primo trimestre 2021

Dopo che Cementos Mexicanos (Cemex) ha riportato l’aumento dell’utile netto di quasi 16 volte nel primo trimestre dell'anno, raggiungendo 665 milioni di dollari rispetto...

FEDERBETON: Qualche dato positivo dalla filiera del calcestruzzo

Dall’ultimo MONITOR DELLA FILIERA di FEDERBETON, qualche dato incoraggiante per la filiera del calcestruzzo e delle costruzioni. Dopo un inizio d’anno con segno negativo (-7%),...

L’impermeabilizzazione di interrati di SUPERMERCATI e CENTRI COMMERCIALI grazie al SISTEMA PENETRON®

Le normative oggi impongono per tutti i locali adibiti ad accogliere il pubblico, anche in maniera temporanea, adeguati standard di salubrità. E' il caso...

LA TECNOLOGIA TAYLOR MADE DI MARCANTONINI

Marcantonini Concrete Technology punta forte sulle nuove tecnologie di produzione del calcestruzzo per offrire alla clientela soluzioni su misura. Le soluzioni dell'azienda ottimizzano la...

Latest news

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Apre domani lo UK Concrete Show di Birmingham

Circa duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma...

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei paradigmi energetici del futuro,...

Aeternum HTE, il microcalcestruzzo perenne di Teknachem

Caratterizzato da una lunghissima durata che consente, alle strutture in cui viene utilizzato, di ridurre drasticamente le manutenzioni - e, di conseguenza, demolizioni e...

Altek e la “sua” G-32, prima piattaforma autosollevante certificata Industria 4.0

L’idea “era stimolante e la volontà di realizzarla forte come può esserlo un’intuizione unica, che ha urgenza di essere concretizzata al più presto”. Dopo...