domenica, Agosto 31, 2025

Da Gölz arriva il Kit Escavatore Carotatrice multiuso

Must read

Gölz mette a disposizione del mercato uno speciale Kit Escavatore Carotatrice – KB350 o KB200 – in grado di trasformare una semplice macchina movimento terra in un portautensili dalle più disparate applicazioni.

Forte dell’esperienza pluridecennale (quest’anno Gölz spegne 75 candeline) e delle partnership di assoluto livello con Dr. Bender e Stihl, il produttore tedesco propone al mercato italiano uno standard ormai consolidato oltralpe. Il kit base delle carotatrici Gölz – che comprende il motore, il telaio (KB350 o KB200), il serbatoio acqua pressurizzato e gli accessori – è in grado di rivoluzionare il lavoro in molteplici cantieri.

Per i lavori in trincea e in quota
“La carotatrice KB350 – ci spiega Stefano Leban, Product Manager di AL Consulting e specialista dei prodotti Gölz – nasce per i lavori negli spazi angusti, dove la libertà di movimento è un obbligo. Il kit escavatore permette angolazioni e velocità di lavoro uniche nel suo segmento, particolarmente apprezzate per tutti i lavori della rete fognaria”. Grazie al motore Stihl, che eroga 2,8kW di potenza, la carotatrice KB350 è in grado di forare con diametri fino a 350 mm.
“Nel caso ci fosse la necessità di un’ancora più elevata semplicità e libertà di utilizzo”, continua Stefano Leban, “la possibilità di sostituire il motore a scoppio con un’unità idraulica, che viene abbinata a un escavatore o a una pala compatta, consente di operare dove gli altri non possono arrivare. Nello specifico questa soluzione è perfetta per i lavori in quota, nel caso di fori di aerazione e condizionamento, che spesso vengono eseguiti a vari metri di altezza. La soluzione Gölz permette di eseguire il lavoro nella massima autonomia, evitando il noleggio di una piattaforma aerea”.

Per i sondaggi stradali
Gölz, sempre attenta alle più differenti esigenze edili, ha in serbo un’ulteriore plus. Il modello KB nella versione 200 unisce infatti il motore a scoppio a un telaio studiato per i lavori di fissaggio pali e carotaggi stradali. “Il modello Gölz KB200 – conclude l’esperto di AL Consulting, distributore dei prodotti Gölz sull’intero territorio nazionale – è anche una soluzione estremamente veloce, che non necessita di alcun generatore e nemmeno delle modifiche a furgoni o simili. Grazie alle ruote è possibile muoversi velocemente in cantiere e il semplice peso dell’operatore fungerà da elemento bloccante durante la foratura”.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag