domenica, Aprile 20, 2025

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

Must read

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato all’uso nelle macchine edili e commerciali. Si tratta di un passo significativo verso l’adozione della tecnologia a idrogeno nel settore delle costruzioni, con ulteriori certificazioni attese per il 2025.

La Netherlands Vehicle Authority RDW è stata la prima a concedere l’autorizzazione ufficiale, seguita da altri enti regolatori in Regno Unito, Irlanda del Nord, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Polonia, Finlandia, Svizzera e Liechtenstein.

“Questo è un momento molto significativo per JCB. Iniziare il nuovo anno con la certificazione in così tanti paesi europei fa ben sperare per il futuro della tecnologia di combustione a idrogeno,” ha dichiarato Lord Anthony Bamford, presidente di JCB, durante il ricevimento della licenza RDW nei Paesi Bassi.

Leggi anche: Il motore di JCB tocca la quota della milionesima unità prodotta. Festeggiamenti per il team in tutto il mondo

Tre anni di sviluppo e oltre 122 milioni di dollari investiti

Il motore a combustione a idrogeno di JCB è il risultato di un ambizioso progetto di ricerca e sviluppo, avviato tre anni fa, che ha coinvolto un team di 150 ingegneri e un investimento complessivo di circa 122 milioni di dollari. Il prototipo del motore è stato presentato per la prima volta nel gennaio 2023, seguito dal debutto internazionale al CONEXPO di Las Vegas nel marzo dello stesso anno.

Ad oggi, JCB ha prodotto oltre 130 unità di valutazione del motore HCE, utilizzate per alimentare terne, sollevatori telescopici Loadall, gruppi elettrogeni e una stazione mobile di rifornimento a idrogeno. Nonostante l’entusiasmo e il progresso tecnologico, un portavoce dell’azienda ha dichiarato che non esiste ancora una data precisa per la disponibilità commerciale delle macchine equipaggiate con questa tecnologia.

Ti potrebbe interessare: MoU tra JCB e Tata Steel UK per la fornitura di acciaio “verde”

Verso una tecnologia a emissioni zero

La certificazione europea rappresenta un’importante pietra miliare per JCB e per il settore delle costruzioni, che sta cercando soluzioni più sostenibili per ridurre le emissioni di carbonio. L’approvazione formale apre infatti le porte alla diffusione della tecnologia a idrogeno in Europa, segnando un passo avanti verso una maggiore sostenibilità nel comparto delle macchine per costruzioni.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag