sabato, Dicembre 9, 2023

Ad Amsterdam il Congresso BIBM 2023. Un focus sulle possibilità del calcestruzzo prefabbricato

Must read

Dal 27 al 29 settembre, Amsterdam sarà il palcoscenico per la ventiquattresima edizione del Congresso BIBM, organizzato dalla Federation of Precast Concrete Industry (BIBM)

Questo importante evento metterà in evidenza l’industria del calcestruzzo prefabbricato, concentrandosi su tre temi chiave: Green, Digital e Resilient, parole chiave declinate nell’ottica delle soluzioni di applicazione del “precast concrete”.

L’evento sarà arricchito da un ricco programma di interventi tecnici e presentazioni di soluzioni innovative. 

Tra i momenti salienti, segnaliamo il 28 settembre, per la categoria “Green Solutions” il dibattito dal titolo: “Un approfondimento sulla sostenibilità nell’industria italiana del calcestruzzo prefabbricato e l’impatto strategico sulle pratiche di produzione e miglioramenti dei prodotti finali”, con la partecipazione di Marco Pecetti, ingegnere membro del consiglio IPHA e Generale Prefabbricati, associato ad ASSOBETON.

Interessante anche la conferenza sulle “Digital Innovations”, che avrà luogo sempre il 28 settembre con il titolo: “Un’opportunità per scoprire il potenziale di “MasterCO2re”, un Intelligent Cluster System per la produzione di calcestruzzo a bassa percentuale di clinker, presentato da Gaetano Guarino di Master Builders Solutions, socio aggregato di ASSOBETON.

Per il tema “Resilience” è in programma il dibattito “Analisi dei risultati della ricerca italiana sulla performance antincendio delle murature e dell’azione condivisa di un gruppo di aziende associate ad ASSOBETON”, con la partecipazione di Chiara Crosti, consulente per la ricerca italiana.

Tra le altre presentazioni di sicuro interesse ci saranno discussioni sull’utilizzo di fibre d’acciaio nel calcestruzzo prefabbricato, sulla riduzione dell’impronta di carbonio nella costruzione in calcestruzzo armato, e il design ottimizzato di elementi prefabbricati rinforzati con fibre sintetiche.

Il Congresso non si limita alla parte didattico-informativa, ma offre anche un’area espositiva, con la partecipazione di importanti attori dell’industria del calcestruzzo prefabbricato, tra cui nomi illustri tra i soci ASSOBETON, quali Mapei, MCT Italy, Peikko, Master Builders Solutions, Edilmatic e Bekaert.

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag