sabato, Giugno 3, 2023

Da Caterpillar, un nuovo truck per la gestione sostenibile delle polveri in cantiere

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Nei siti minerari e in cava, polvere e detriti possono incidere sulla sicurezza e la produttività, il che porta ad una continua lotta per equilibrare il loro abbattimento con l’eccessiva irrigazione. Per far fronte a questo problema annoso, Caterpillar ha lanciato il nuovo Cat 777G Water Solutions, in grado di utilizzare meno acqua con un maggiore e più sostenibile controllo delle polveri.

Integrando camion, serbatoio e sistema di erogazione dell’acqua in un’unica soluzione interconnessa con la tecnologia di bordo, il Cat 777G Water Solutions aiuta a risolvere i problemi di irrigazione eccessiva. Questo grazie al sistema Cat Water Delivery System (WDS) che, combinato con la connettività Cat MineStar Edge, permette di gestire il sito in modo più sicuro e produttivo con livelli scalabili di tecnologia, offrendo sia opzioni di base che premium per soddisfare le esigenze del sito.

Il nuovo carrello Cat 777G Water Solutions è dotato di serie di un serbatoio d’acqua da 76.000 litri (20.000 galloni) a marchio Cat, completo di sistema di spruzzatura, paraspruzzi, scivolo di riempimento ed espulsori di roccia. Grazie al funzionamento in modalità Adaptive Economy, il motore del camion utilizza fino al 13% in meno di carburante rispetto alla modalità a piena potenza. Il cannone ad acqua funziona al minimo del motore, riducendo ulteriormente il consumo di carburante fino al 50%.

Cat WDS, flusso variabile e tecnologie interconnesse

L’esclusivo Cat WDS fornisce un flusso d’acqua variabile in base alla velocità del carrello e determina il flusso appropriato per ridurre il rischio di incidenti dovuti alla scarsa visibilità, conservando l’acqua. La pompa a portata variabile si avvia e si arresta automaticamente quando il camion rallenta o si ferma, prevenendo l’eccesso d’acqua e la conseguente scarsa trazione agli incroci stradali. Dispone inoltre di partenze graduali e si spegne automaticamente quando il serbatoio è vuoto, prevenendo danni al sistema dovuti al funzionamento a secco della pompa. I componenti del WDS includono un cannone ad acqua, radiatore dell’olio, pompa a portata variabile, serbatoio dell’olio idraulico, scatole di controllo elettroniche e un motore idraulico/pompa dell’acqua.

Integrato con Cat WDS, il sistema MineStar Edge, basato sul cloud, infine raccoglie e comunica i dati delle macchine, consentendo ai supervisori del sito di monitorare la flotta e raggiungere gli obiettivi di produzione. Scalabile per adattarsi alle esigenze specifiche, il sistema può fornire una serie di dati per migliorare la produttività della flotta, compresi i rapporti in tempo reale e storici, la posizione e l’utilizzo degli automezzi, i livelli di carburante e acqua, il volume di acqua distribuita, l’area coperta e la portata di acqua erogata, tra le altre metriche operative.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag