sabato, Giugno 3, 2023

Vögele, temperature di stesa in tempo reale sullo smartphone

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Vögele AG ha ampliato le sue soluzioni digitali per le costruzioni stradali, con temperature di stesa in tempo reale sullo smartphone, piani di stesa e logistica generati automaticamente oltre ad altre funzioni supplementari.

L’azienda, che fa parte del gruppo Wirtgen, ha dichiarato di aver utilizzato nuove funzionalità per adattare i propri strumenti digitali di documentazione e ottimizzazione dei processi alle esigenze di progettisti, direttori dei lavori e squadre di stesa.

Le soluzioni digitali di ottimizzazione dei processi aumentano la qualità e l’efficienza nelle costruzioni stradali, ma possono risultare complesse; per questo motivo, Vögele propone un sistema modulare a tre livelli.

I tre tool orientati alla pratica sono: il sistema di rilevamento senza contatto RoadScan che consente di monitorare la temperatura di stesa su tutta la superficie, il tool di documentazione WITOS Paving Docu che registra e analizza i dati della macchina e di processo mentre, con la soluzione WITOS Paving Plus, si possono pianificare tutti i processi di stesa e ottimizzarli in tempo reale. Oggi, Vögele sta aggiungendo nuove funzionalità a questi tre strumenti.

Le soluzioni digitali Vögele aumentano la produttività

Una delle novità più importanti è la nuova app Jobsite Temp: gli utilizzatori di WITOS Paving Docu e WITOS Paving Plus che utilizzano anche il sistema di rilevamento della temperatura RoadScan possono connettersi alla finitrice tramite codice QR e attivare l’applicazione.

Ora, con la app Jobsite Temp, possono accedere a tutti i dati rilevanti non solo il conducente della finitrice, ma anche tutti gli altri operatori del cantiere, come il caposquadra di stesa e i rullisti.

Oltre a visualizzare le temperature di stesa in tempo reale, il caposquadra può visualizzare anche altri dati, ad esempio la velocità di stesa corrente, la larghezza del banco nonché lo stazionamento della finitrice. Per sapere dove stia attualmente scaricando un determinato autocarro, inoltre, si possono anche visualizzare le posizioni degli autocarri in servizio, comprese le informazioni delle relative bolle di consegna.

Vögele ha perfezionato anche il sistema di rilevamento della temperatura. La termocamera a infrarossi del sistema RoadScan rileva le temperature di stesa dietro il banco su tutta la superficie e su larghezze fino a 10 metri. Per evitare interferenze nelle immagini termiche dovute a oggetti in movimento, Vögele ha sviluppato una correzione automatica: il sistema RoadScan mette a confronto fino a quattro immagini di una posizione riconoscendo così gli ostacoli mobili come quelli, ad esempio, causati dalla scansione dei rulli in movimento. Questi falsi rilevamenti vengono rimossi direttamente dalla rappresentazione termografica. In questo modo, il direttore dei lavori e il caposquadra di stesa ottengono una panoramica veritiera delle temperature di stesa.

Anche il tool di documentazione WITOS Paving Docu offre nuove funzioni praticissime che permettono agli utilizzatori di monitorare ancora meglio i dati e l’avanzamento dei lavori: le squadre di stesa hanno la possibilità di inserire direttamente nella app i valori obiettivo della commessa come tonnellaggi obiettivo, tratti o superfici di stesa e monitorarne l’avanzamento.

“Tutte le novità e i nuovi sviluppi riguardanti le nostre soluzioni digitali per le costruzioni stradali hanno un unico obiettivo: quello di alleggerire il lavoro di progettisti, direttori dei lavori e squadre di stesa fornendo loro informazioni il più affidabili, comprensibili e trasparenti possibile” ha dichiarato il Dott. Stephan Weller, responsabile dei prodotti software alla Joseph Vögele AG.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag