giovedì, Gennaio 23, 2025

Tra Savoi e Saeclimber accordo strategico per il centro-nord Italia

Must read

Un accordo che aggiunge valore a valore. Si tratta del sodalizio commerciale tra Savoi e Saeclimber che è stato presentato ufficialmente giovedì scorso, nella sede del noleggiatore e distributore piemontese, a Gifflenga (Bi). Savoi, fornitore primario sul mercato dei ponteggi e dei sistemi di lavoro in quota, ha stipulato un accordo di distribuzione per il centro-nord Italia con Saeclimber, specialista spagnolo nel segmento dei ponteggi a colonna e degli ascensori da cantiere.

L’evento di Gifflenga, con la partecipazione di clienti e fornitori Savoi, ha offerto anche un esempio dell’attualità produttiva Saeclimber, con l’esposizione di un sistema Mastclimber a due colonne e di un ascensore da cantiere che hanno attirato entrambi l’attenzione degli operatori intervenuti all’evento.

A presentare il complesso della produzione Saeclimber nei numerosi ambiti di applicazione – compreso il comparto della demolizione di ciminiere e delle pile dei ponti in calcestruzzo, oltre a innumerevoli altre funzionalità in cantiere – la prolusione tecnica di Massimo Toni, contitolare dell’azienda e imprenditore molto conosciuto nel comparto, con un’esperienza autorevole e annosa nei sistemi provvisionali e nei sistemi di supporto alla cantieristica in quota. 

Davide e Gianluca Savoi hanno fatto naturalmente gli onori di casa, accogliendo nella propria sede – con una gamma notevole e polivalente di macchine e attrezzature che compongono l’attuale flotta noleggio di Savoi – gli esponenti di un mondo edile che ritorna all’entusiasmo dell’attività più febbrile dopo i lunghi mesi della pandemia.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag