sabato, Gennaio 25, 2025

Si chiama ULTRACOAT RENEW FL il nuovo sistema rivoluzionario e green di Mapei per la finitura del parquet

Must read

Rinnovare il pavimento in legno esistente senza rimuovere il vecchio trattamento oggi è possibile grazie a ULTRACOAT RENEW FL, una soluzione che consente l’applicazione di una nuova finitura su parquet esistente senza la necessità di carteggiare.

Sviluppato da Mapei, specialista di soluzioni per la posta e la manutenzione delle pavimentazioni di ogni tipo, l’innovativo prodotto agisce da promotore di adesione per l’applicazione di nuovi strati di vernice a base d’acqua, senza la necessità di abradere o rimuovere la vecchia finitura evitando, quindi, di alterare la natura e le caratteristiche originarie del parquet, come la bisellatura e la spazzolatura.

Oltre a comportare importanti vantaggi in termini di economici, l’utilizzo di ULTRACOAT RENEW FL consente di ovviare ai disagi causati dalle tradizionali operazioni di abrasione, tra cui la creazione di polvere e i lunghi tempi di lavorazione.

Inserito all’interno di un sistema applicativo completo, in abbinamento alla finitura ULTRACOAT HT 2K, oltre a rinnovare il parquet, consente di igienizzare tutta la superficie trattata e proteggerla dalla proliferazione dei batteri, in accordo alla norma ISO 22196 con report di prova n. IMSL2020/07/015.1A.

Con l’introduzione del primer bi-componente ULTRACOAT RENEW FL, Mapei completa la gamma dei sistemi ad alta protezione del parquet, pensata nel rispetto dell’ambiente e della salute degli applicatori e degli utenti finali. Le soluzioni ULTRACOAT di Mapei, infatti, sono certificate EMICODE EC1 e EC1PLUS, per le basse emissioni di sostanze organiche volatili (VOC).

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag